Le braciole con finferli e castagne sono veramente ottime. Inseritele nel menù della domenica o in quello di un’occasione speciale e farete sicuramente un gran bel figurone. Due prodotti facilmente reperibili per festeggiare l’autunno.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Prepariamo tutti gli ingredienti.

Tagliamo finemente i finferli.

Con l’ausilio di un batticarne battiamo le bistecche di coppa e assottigliamole il più finemente possibile.

Stendiamo sopra il prezzemolo in foglie.

Aggiungiamo le castagne precedentemente bollite.

Nel frattempo cuociamo i finferli in una padella con un filo di olio evo,il pepe nero, il pepe rosa, le bacche di ginepro, l’aglio e un pizzico di sale per circa 10 minuti a fuoco moderato.

Mettiamo la metà dei funghi nelle braciole, li chiudiamo con degli stecchini e poi li mettiamo a cuocere in una padella con un filo di olio evo a fuoco moderato per 5 minuti.
Nel frattempo facciamo una besciamella a base di castagne che ci servirà per l’impiattamento finale.

Versiamo la rimanenza dei funghi trifolati in precedenza e un po di acqua calda e lasciamo cuocere a fuoco moderato per ulteriori 15 minuti.

Impiattiamo come in foto, aggiungendo anche la besciamella.
Non mi resta di augurarvi buon appetito!!!
