Kcal 2637 circa totali
La pizza scema o pizza scima è un prodotto tipico della cucina abruzzese e la sua particolarità è quella dell’assenza del lievito nell’impasto.
Gli ingredienti utilizzati nell’impasto sono molto semplici e la realizzazione è anche molto veloce.
L’aspetto è quello tra un pane e una focaccia, non va farcita o tagliata, va rigorosamente tagliata con le mani.
E’ una pizza con superficie croccante e saporita e si può utilizzare in sostituzione del pane e mangiata con insalata, formaggi, affettati….
Vi consiglio di prepararla per ogni momento della giornata, anche per una merenda o per sgranocchiare qualcosa di salato. Non resta che provare a realizzarla e sono sicurissima che la riproporrete spesso sulle vostre tavole.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gFarina 0
- 75 mlOlio extravergine d’oliva
- 20 mlOlio extravergine d’oliva (per la cottura)
- 80 mlAcqua
- 100 mlVino bianco (cerasuolo o trebbiano d’Abruzzo)
- 1 cucchiainoSale
- 1 cucchiainobicarbonato facoltativo
Preparazione della Pizza scema o pizza scima
Preparare un impasto unendo tutti gli ingredienti e amalgamandoli per bene fino ad ottenere una palla morbida e compatta. Lasciare riposare l’impasto per 30 minuti coperto. Stendere la pasta a creare un disco alto 1 cm e 1/2 , ungere una teglia di circa 24 cm di diametro, posizionarci il disco di pasta e inciderla con un coltello a creare tutti quadrati (come da foto) e spennellare la superficie con l’olio e.v.o.. Infornare in forno caldo a 200° C per circa 25 minuti.
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter InstagramYoutube Telegram
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
Una pizza light che io mangerei volentieri con il prosciutto crudo e una buona insalatina 🙂
Grazie Ester, hai ragione e’ buonissima con il prosciutto.