Le focaccine rustiche senza lievitazione sono davvero una soluzione per avere qualcosa di veloce per una merenda salata, oppure come sostituto del pane.
Io ho utilizzato una farina di semola integrale, ma potete usare anche una semola normale, il risultato sarà comunque ottimo.
Questo tipo di ricette le faccio ogni tanto proprio per no mangiare il solito pane e soprattutto perché non hanno bisogno di lievitazione, poi si possono realizzare in periodi più caldi dell’anno, dato che non dobbiamo accendere il forno.
In 10 minuti prepariamo l’impasto e poi l’unico tempo di attesa sarà la cottura, ma al massimo con 20 minuti le cuoceremo tutte, se le cuocerete in una padella con un diametro simile alla mia.
Kcal 68 circa per ogni focaccina

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura3 Minuti
- Porzioni24-25
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per realizare le Focaccine rustiche senza lievitazione
Preparazione delle Focaccine rustiche senza lievitazione
In una ciotola capiente mettiamo l’acqua, il sale, l’olio e mescoliamo, poi aggiungiamo metà farina e mescoliamo bene.
A questo punto unire il lievito e la rimanente farina continuando a lavorarla finché ci sarà possibile, per poi trasferire l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavorarlo fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Dal panetto ottenuto andremo a ricavare un salsicciotto non troppo sottile da cui taglieremo delle fette di pasta spesse circa 1 dito e ½ che andremo a stendere con il mattarello ad uno spessore di 2-3 millimetri.

Scaldiamo una padella antiaderente con il coperchio, una volta calda regolare a fiamma medio bassa e mettere a cuocere le nostre pizzette.

Dovranno cuocere 3-4 minuti per lato….saranno buone sia calde che fredde !

Dosi variate per porzioni