Pasta con le alici
Kcal 2054 totali
La pasta con le alici è una ricetta abbastanza veloce da realizzare quando vogliamo un piatto a base di pesce, ma con qualcosa di alternativo ai classici condimenti a base di pesce.
Io quando l’ho preparata la prima volta, devo dire che è piaciuta tantissimo e ho continuato a proporla nel tempo.
Se vi piace la ricetta e volete realizzarla, seguite le mie indicazioni e realizzate la pasta con le alici.

Ingredienti per 4 persone
– 400 gr di elicoidali
– 1 scatola di pelati da 400 gr
– prezzemolo
– aglio
– sale
– 3 cucchiai di olio e.v.o.
– 250 gr di alici
– aglio

Preparazione
Per prima cosa laviamo e devisceriamo le alici e mettiamole a sgocciolare in uno scolapasta.
Prendere una padella antiaderente con i bordi alti o un wok, mettiamo 3 cucchiai di olio e.v.o., le alici tagliate a metà, il prezzemolo tritato, l’aglio schiacciato e facciamo insaporire a fuoco medio basso per un paio di minuti.
Nel frattempo mettiamo a bollire l’acqua salata per la pasta.
Aggiungere il pelato passato al passa pomodoro, aggiustare di sale e lasciare cuocere per circa 20 minuti.
Mettiamo a cuocere la pasta nell’acqua che di sicuro nel frattempo avrà raggiunto l’ebollizione, quando sarà ancora piuttosto al dente scolarla, trasferirla nella padella con il condimento e finire la cottura mescolando sempre e se si dovesse asciugare troppo aggiungere un goccio di acqua.
Seguitemi sulla mia pagina Facebook Lo scrigno del buongusto
Pubblicato da loscrignodelbuongusto
Ciao a tutti mi presento - Lo scrigno del buongusto e' il nome del mio blog, mi chiamo Francesca, sono abruzzese doc, e dopo alcuni anni con un sito web di cucina, ho deciso di aprire un blog, quindi molti di voi mi conoscono già' !
Mi piace cucinare e non sono ne' una chef ne' una cuoca di professione, ma c'e' solo la voglia di cucinare, preparare e inventare nuovi piatti.
Le ricette non sono copiate,anche le foto non sono scaricate da internet, ma sono mie.
Per i piatti che sono super conosciuti mi informo su come deve essere la base di quella data ricetta e ne realizzo una mia.
Ho la passione per la cucina da quando ero piccola e adesso la condivido con tutte le persone che mi seguono ogni giorno.
Questo blog e' dedicato alla cucina italiana e estera, e troverete ricette suddivise per categorie, per la cucina estera dove mi piace molto realizzare piatti di altri stati e vedere cosa mangiano e spero di incuriosire anche voi !
Non per questo tralascio la cucina tradizionale italiana ma troverete tante ricette sia italiane che estere !
Spero che le mie ricette vi piacciano e che continuerete a seguirmi anche in questo blog, sempre con ricette nuove e a volte curiose.
Spero che "Lo scrigno del buongusto" vi faccia incuriosire e provare ricette che troverete qui e magari mi farete sapere anche come vi sono venute.
Potete seguirmi su tutti i social e anche su youtube con qualche video, anche se per ora non sono molti.
Se vi va lasciate qualche commento e se vorrete farmi felice, seguitemi sui social e condividete le mie ricette....mi aiuterete a farle conoscere, grazie !
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter Instagram Youtube
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter
[wysija_form id="3"]
Mostra altri articoli