Gnocchi alla zucca senza uova
Kcal 553 circa per ogni persona
Gli gnocchi alla zucca senza uova sono davvero eccezionali, oltretutto non contengono neanche le patate e quindi sono davvero light.
Questi gnocchi hanno solo bisogno di maggior accortezza durante la cottura, perché cuociono un po’ di più rispetto agli gnocchi tradizionali.
Realizzateli anche voi magari per la festa di Halloween, si addicono molto data la presenza della zucca.
Se non avete mai realizzato gli gnocchi con la zucca, dovete assolutamente provarli.
Io ve li propongo con un condimento al sugo molto gustoso.
Allora venite a leggere la ricetta e realizzatela !!!

- Preparazione: Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Ingredienti per 6 persone
-
220 g Zucca (peso da cotta)
-
250 g Acqua
-
2 cucchiaini Sale
-
680 g Farina 0 (+ 40 gr per il piano di lavoro)
-
100 g Parmigiano reggiano (grattugiato)
Per il sugo
-
1/2 cipolla grande
-
1 peperone medio
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
600 g Pomodori pelati
-
30 ml Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Origano
-
3 spicchi Aglio
Preparazione
-
Per prima cosa pulite la zucca tagliatela a fette privandola della buccia e cuocete in forno per 15 minuti a 180°C per poi frullarla e tenete da parte.
Prepariamo il sugo frullando ½ cipolla grande, gli spicchi d’aglio e 1 peperone medio pulito e lavato, mettere in una padella a bordi alti l’olio e.v.o. con il frullato di cipolla e peperone e lasciare soffriggere per qualche minuto.
Aggiungere pepe, sale, origano, i pomodori pelati passati al passa pomodoro, aggiungere un pochino di acqua e mescolare bene, lasciare cuocere a fuoco medio almeno per 40 minuti.
A cottura ottenuta, spegnere il gas e lasciare coperto da parte.
In una ciotola mettere la zucca frullata, l’acqua, il sale e la farina mescolando bene fino a ottenere un panetto non appiccicoso.
Lasciate riposare per qualche minuto, poi ricavate dei cordoncini e tagliate ricavando degli gnocchi.
Infarinate gli gnocchi in modo che non si possano attaccare tra di loro.
Preparate una pentola a bordi abbastanza alti per la cottura degli gnocchi salando l’acqua, quando l’acqua bollirà mettere gli gnocchi e cuocere fino alla cottura ottimale.
Potete assaggiare se la cottura sarà giusta, quando gli gnocchi saliranno in superficie.
Scolate e condite con il sugo preparato in precedenza e impiattate con una spolverata di parmigiano.
Seguitemi su Facebook Pinterest Twitter G+ Instagram Youtube
Se volete restare aggiornati iscrivetevi alla newsletter