I bastoncini alla zucca aromatizzati sono quel qualcosa di sfizioso che spesso ci viene voglia per spizzicare qualcosa, non sempre si è alla ricerca di un dolce.
Io li ho fatti per una merenda salata, ma poi li ho portati a tavola anche per cena insieme al pane, ma il pane non lo ha mangiato nessuno, erano più buoni i miei bastoncini.
Sono leggermente croccanti esternamente e morbidi all’interno, io li ho dovuti togliere dalla mia vista, sono pericolosi !
Spesso leggo che alcune persone hanno la zucca e non sanno come consumarla, questa direi che è la ricetta giusta.
Io la zucca in genere la riduco in purea e ne faccio in grandi quantità, poi la congelo nei barattoli in vetro e ce l’ho sempre pronta all’occorrenza.
Private la zucca della buccia, la mettete in forno per 15 minuti a 180°C, poi la frullate con il frullatore ad immersione e il gioco è fatto.
Se realizzate questa o qualche altra mia ricetta, inviatemi le foto che le pubblicherò sulla mia pagina fb con il vostro nome.
Kcal 63 circa per ogni bastoncino
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni28-30
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioniAutunno, Inverno
Ingredienti per realizzare i Bastoncini alla zucca aromatizzati
Per la finitura
Preparazione dei Bastoncini alla zucca aromatizzati
Nella planetaria mettere l’acqua e il lievito, lasciare sciogliere, poi unire la zucca, l’olio e.v.o., la semola e mescolare bene per un paio di minuti.
Successivamente unire il rosmarino, il sale, la farina “0” e lavorare bene l’impasto per qualche minuto.
A lavorazione completa, trasferire l’impasto in una ciotola e coprire con una pellicola da cucina, lasciamo lievitare per un paio d’ore.
A lievitazione raggiunta, trasferire l’impasto su un piano infarinato e stendere l’impasto realizzando una sfoglia non troppo sottile, poi tagliamo delle strisce in senso verticale larghe circa un dito e ½, per poi tagliarle a metà in senso orizzontale.
Prepariamo una teglia foderata con carta forno, sistemiamoli sulla teglia allungandoli un po’ con le mani, poi spennelliamo con l’olio, spolveriamo leggermente con il sale, il rosmarino tritato e inforniamo in forno caldo a 200°C per circa 15 minuti controllando la cottura.
Dosi variate per porzioni