Il polpettone di melanzane ripieno di mozzarella è un secondo o piatto unico davvero sfizioso, saporito e soprattutto facile e veloce da preparare. Questa ricetta vi permette di utilizzare il pane raffermo che avete in casa, oltre alla mozzarella o altri formaggi o perché no dei salumi, ed è quindi anche un’ottima ricetta svuotafrigo. Inoltre, è possibile preparare il polpettone di melanzane con largo anticipo, vi basta arrotolarlo nella carta forno (cosa che vi aiuterà anche a dargli e fargli mantenere la sua forma) e poi riporlo in frigo per il tempo necessario. Quando volete, accendete il forno e infornatelo con tutta la carta da forno almeno per i primi 15 minuti, così manterrà inalterata la forma che gli avete dato e poi proseguite la cottura senza carta per altri 15 minuti in modo che diventi anche bello croccante. Molto buono!
Polpettone di melanzane.
Ingredienti:
- 400 gr di pane raffermo (solo mollica);
- 3 melanzane;
- 300 gr di mozzarella o altro formaggio;
- 2 uova;
- una manciata di capperi;
- 10 olive nere;
- prezzemolo;
- parmigiano grattugiato;
- sale, pepe;
- olio evo.
Procedimento.
- Tagliate le melanzane a cubetti e sistematele su un foglio di carta da forno posto all’interno di uno stampo. Condite con sale e olio e fatele cuocere in forno per circa 20 minuti a 180°. In alternativa, potete cuocerle in una padella con dell’olio evo per circa 10 minuti, girandole di tanto in tanto per farle insaporire e rosolare.
- A questo punto tagliate il pane a fette, eliminate la crosta e fatelo ammorbidire in una ciotola con dell’acqua. Strizzate per bene il pane e sistematelo in una ciotola capiente.
- Unite al pane le melanzane, il parmigiano, il prezzemolo tritato, le uova sbattute, i capperi tritati grossolanamente, le olive a pezzetti, il sale e il pepe e lavorate gli ingredienti con le mani o un cucchiaio di legno in modo da farli amalgamare per bene.
- Prendete un foglio di carta da forno rettangolare e sistematelo su un piano di lavoro. Versate il composto sul foglio di carta e distribuitelo in maniera uniforme fino a formare un rettangolo dallo spessore di circa 2 cm. Al centro del rettangolo sistemate la mozzarella tagliate a cubetti e aiutandovi con la carta stessa, formate un polpettone, facendo in modo che la carta sia ben stretta.
- Sistemate il polpettone in una teglia da forno e infornate a 200° per circa 15 minuti. Togliete il polpettone dalla carta da forno, conditelo con un filo abbondante di olio evo e risistematelo in forno per cuocerlo ancora altri 15 minuti circa. Servite ben caldo e buon appetito!
Se vi è piaciuta questa ricetta, condividetela e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde o sugli altri social per restare sempre aggiornati e non perdere nessuna novità. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE Ciao, alla prossima!