Pubblicità

PASTA CON SALMONE, RUCOLA E PARMIGIANO

La pasta con salmone, rucola e parmigiano è un primo piatto ricco e saporito, perfetto da servire per un pranzo speciale o per quello domenicale. La preparazione di questo piatto è molto semplice e veloce ed il gusto davvero particolare. Il sapore del salmone si sposa bene con quello particolare del parmigiano e quello della rucola, in un connubio perfetto. Inoltre, da non sottovalutare la circostanza che il condimento della ricetta è del semplice olio evo e non la solita panna o besciamella che l’appesantiscono troppo. Oltre al sapore sublime, quello che adoro di questa ricetta è la velocità della preparazione: in pochissimi minuti cucinerete un piatto di pasta eccezionale! Se avete molta fretta, al posto del salmone fresco, potete usare quello al naturale per carpacci che trovate già a fettine. Molto, molto buono!

Pasta con salmone, rucola e parmigiano

Pasta con salmone, rucola e parmigiano.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di pasta;
  • 250 gr di salmone fresco o salmone al naturale per carpacci;
  • 1 mazzetto di rucola;
  • 150 gr di parmigiano;
  • olio evo;
  • 1 aglio;
  • sale, pepe.

Procedimento.

  1. Fate rosolare l’aglio in 5/6 cucchiai di olio evo in una padella capiente.
  2. Pulite il salmone, eliminando anche la pelle e fatelo cuocere qualche minuto nella padella. Condire con sale e pepe.
  3. Intanto mettete sul fuoco la pentola con l’acqua dove cuocerete la pasta.
  4. Tritate grossolanamente la rucola e tenetela da parte. Prendete il pezzo di parmigiano e formate delle scaglie.
  5. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata e prima di scolarla, prelevare un mestolo di acqua di cottura. Versate l’acqua nella padella con il salmone, scolate la pasta e versate anche quest’ultima nella pentola con il condimento.
  6. Accendete i fornelli e fate saltare la pasta. Dopo qualche minuto, spegnete tutto e solo a questo punto, aggiungete la rucola e il parmigiano. Mescolare bene la pasta per far amalgamare tutti gli ingredienti e servite ben calda. Buon appetito!

Se vi è piaciuta questa ricetta, seguitemi anche sulla mia pagina Facebook Le ricette di Matilde. Se vi va, consultate la mia rubrica UTILI, COMODI E INDISPENSABILI e Iscrivetevi al mio nuovo canale YOUTUBE

Vi lascio anche il link delle OFFERTE di Amazon dove potete trovare ogni giorno, migliaia di prodotti ad un prezzo scontatissimo solo per alcune ore (le offerte lampo) o per intere settimane. Ciao alla prossima!

 PubblicitàPubblicità