Da tanto tempo volevo preparare le ginevrine home made, e alla fine l’ho fatto. Queste adorabili caramelle di zucchero sono tra i miei ricordi di bambina: mio nonno le aveva sempre in tasca di ogni gusto e colore e noi, bambine, restavamo sempre a bocca aperta. Non pensavo che fosse così semplice preparare le ginevrine a casa, invece con qualche piccola accortezza, sono semplicissime da fare e il risultato è stupefacente. Ho deciso di provare questa ricetta dolce perché a Genova è tradizione aggiungere le ginevrine di zucchero ai confetti in occasione di battesimi e matrimoni, e stiamo preparando il battesimo della mia bellissima nipotina. Come si preparano queste piccole caramelle di zucchero? Io le ho fatte colorate e profumate di rosa, ma si possono preparare di ogni gusto e colore: se vuoi ti insegno!
Se ti piace il profumo della rosa nei dolci, con me hai fatto bingo. Leggi qui:
➣ Amaretti alla rosa – Ricetta ligure con farina di mandorle e sciroppo di rose
➣ Crostata venere e robiola – Ricetta dolce con farina di riso venere, acqua di rose e mirtilli
➣ Mini tortine al profumo di rosa
Torta di rose veramente buona
➣ Crema di caprino e uva fragola – Bicchierino goloso a strati
➣ Budino persiano con latte di cocco e pistacchi
➣ Biancomangiare alla mandorla – Ricetta con riduzione alla rosa e pesche fresche
- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- Energia 39,20 (Kcal)
- Carboidrati 10,45 (g) di cui Zuccheri 10,45 (g)
- Proteine 0,00 (g)
- Grassi 0,00 (g) di cui saturi 0,00 (g)di cui insaturi 0,00 (g)
- Fibre 0,00 (g)
- Sodio 0,25 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 8 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa occorre per preparare le ginevrine home made
- 100 gzucchero
- 37.5acqua ((sono due cucchiai e mezzo))
Strumenti
Come preparare le caramelle di zucchero
Sia per i coloranti sia per le essenze, che uso anche per la glassa e per la pasta di mandorle, consiglio la Antica drogheria Torielli, nel cuore del centro storico di Genova. Le due sorelle che animano questa bottega storica e per me insostituibile sono gentili e competenti. E per chi volesse qualcosa da fuori Genova, spediscono pure!
torielli.matilde@alice.it
010 2463908
3338148621
Il procedimento è semplicissimo e il risultato miracoloso.
Mettiamo sul fuoco un pentolino con la giusta quantità di acqua e zucchero e portiamolo ad ebollizione su un fuoco minuscolo. Quindi sfoderiamo il termometro ed aspettiamo che lo sciroppo raggiunga 115°. Fuori dal fuoco aggiungiamo velocemente colorante (pochissimo) ed essenza. Quindi, con l’aiuto di un cucchiaino, coliamo velocemente tante goccioline di zucchero su un foglio di carta forno.Le nostre ginevrine home made sono pronte, devono solo asciugare all’aria per qualche ora.
Consigli utili e suggerimenti
Consiglio di non scoraggiarsi di fronte al cucchiaino. Io pensavo che mi sarebbero cadute delle gocciolone giganti e che avrei preparato dei ginevroni. Invece no, forse le ginevrine home made non saranno tutte identiche, ma con il cucchiaino vengono benissimo. Ho provato anche con il contagocce ma lo zucchero cristalizza subito e le caramelle vengono troppo piccole. Inoltre, se il composto si raffreddasse troppo presto, basterà aggiungere una lacrima d’acqua e riscaldarlo brevemente.
A Genova aggiungiamo ai confetti ginevrine all’acqua di fior d’arancio, all’anice e al gelsomino. Ma ci sono alcuni laboratori artigianali che le producono di tutti i gusti: alla menta, agli agrumi, alla violetta.
Da oggi c’è anche il mio.
Se ti piacciono le caramelle antiche e tradizionali, leggi la Cotognata classica a cubotti.
Grazie a Labna per le sue ricette infallibili.
Tornando alla HOME, troverai altre ricette, dolci e salate, per le feste o per tutti i giorni, e moltissimi piatti vegetariani. Seguimi su Facebook e Instagram: troverai ricette veloci, molti consigli utili e non ti capiterà più di essere senza idee per cena. Lascia i tuoi commenti, c’è uno spazio apposta per te qui, dopo le note. Io sarò felice di rispondere.
Nota: In questa ricetta sono presenti link di affiliazione: sono i miei consigli in caso voleste acquistare qualcosa di utile in cucina. Spesso i piccoli elettrodomestici che uso, ottimi aiutanti in cucina.