Le Gelatine di frutta fresca con Agar agar, sono molto semplici da realizzare, veloci, sane e soprattutto buonissime. Per tutte le mie ricette a base di gelatina, uso sempre l’Agar agar perché si tratta di un prodotto naturale e più specificamente di un’alga. Tutto ciò che trovate come colla di pesce, contiene sostanze chimiche e derivati del suino. In altre preparazioni, utilizzo anche l’amido di mais. Si tratta di una ricetta che potete preparare tutto l’anno, perché vi basterà sostituire le fragole con la frutta di stagione, quella che più vi piace. Infatti come potete notare dalla fotografia, ne ho fatte alcune con l’ananas ed altre con i mirtilli. Nel realizzarle potete veramente giocarci un pò, creando anche sapori particolari mischiando alimenti diversi.
Vi lascio alcune ricette realizzate con l’agar agar piuttosto che con la colla di pesce:
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Puliamo le fragole togliendo il picciolo e sciacquandole accuratamente per eliminare ogni residuo di terra sotto l’acqua corrente. Se possediamo un estrattore, il nostro lavoro sarà sicuramente più veloce, ma al contrario possiamo frullarle e passarle per ottenerne il succo che metteremo in un pentolino.
Aggiungiamo lo zucchero necessario, mescoliamo bene e mettiamo sul fuoco a fiamma media lasciando cuocere per circa 7 minuti. A questo punto, togliamo dal fuoco, uniamo l’agar agar ed amalgamiamolo bene. Rimettiamo sul fuoco e facciamo cuocere per circa tre minuti.
Spegniamo e rovesciamo il preparato negli stampini che abbiamo deciso di utilizzare, quindi se non ne avete in silicone nessun problema. Anche quelli per il ghiaccio vanno benissimo. Lasciamo stiepidire, chiudiamo con la pellicola per alimenti e mettiamo a solidificare in frigorifero per almeno 6 ore.
Trascorso questo tempo, estraete le gelatine dagli stampini e sistemiamole su un vassoio o dove meglio crediamo.
Serviamo le nostre Gelatine di frutta fresca con Agar agar, magari ripassandole anche nello zucchero semolato o in quello a velo.
Consigli e conservazione
Potete conservarle a temperatura ambiente, per qualche giorno, in barattoli di vetro o in frigorifero.
Non è consigliabile congelarle perché perderebbero di consistenza.
Dosi variate per porzioni
Ho preparato le gelatine di frutta con agar agar ma quando le ho messe nel barattolo di vetro per conservarle si è sciolto lo zucchero col quale le avevo ricoperte … risultato: gelatine di frutta in sciroppo di zucchero 🤦🏻♀️ perché?
Purtroppo o per fortuna, l’agar agar è un prodotto naturale che ovviamente non ha le stesse caratteristiche della colla di pesce. Calcola che nella cosiddetta colla di pesce, che di pesce non ha assolutamente nulla, ci sono sostanze chimiche e appartenenti al suino. Per non parlare dei conservanti. Tutto questo fa si che tengano, senza subire alterazioni. Solitamente non le sporco mai con lo zucchero perché mi è capitata la stessa cosa. Le conservo in frigorifero all’interno di un barattolo di vetro sempre a chiusura ermetica, dove durano parecchi giorni.