Il Budino veloce di fragole, è un dessert al cucchiaio che si prepara velocemente e senza alcuna difficoltà. Inoltre può essere apprezzato davvero da tutti, perché è realizzato solo con fragole, zucchero e amido di mais. Forse gli unici a non poterlo mangiare, sono gli intolleranti all’ingrediente principale: le fragole. Trovo che sia delizioso e coreografico, anche da presentare a conclusione del pranzo di Pasqua, prima di cominciare con i dolci tipici. Molto spesso lo preparo anche con altri tipi di frutta, perché una volta pronto in frigorifero, lo mangio anche a merenda, o come spuntino. Insomma provatelo subito, perché sarebbe un peccato perdere questa delizia.
Per il procedimento ho realizzato un piccolo video, da vedere sulle pagine di Facebook Instagram e Pinterest
Se vi piacciono i dolci al cucchiaio, non dovete perdere le ricette che vi consiglio:
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura2 Minuti
- Porzioni4 stampini
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Budino
Salsa di fragole
Strumenti
Come si prepara il Budino veloce di fragole
Per preparare il Budino veloce di fragole, organizzate il piano di lavoro con tutti gli ingredienti ma già dosati.
In questo modo avrete ogni cosa a portata di mano, e il vostro lavoro risulterà sicuramente più semplice e veloce.
Lavate e asciugate 400 grammi di fragole, togliete via le foglioline verdi e mettetele direttamente nel frullatore.
Unite lo zucchero, l’amido di mais e frullate senza aggiungere nessun liquido.
Versate il composto in un pentolino, e mettetelo a cuocere per qualche minuto a fuoco basso, mescolando continuamente.
Non appena la crema inizierà ad addensarsi, rovesciatela negli stampini da budino e lasciatela stiepidire.
Coprite gli stampini con la pellicola per alimenti, mettendola ben a contatto con il budino, e una volta freddi, fateli rassodare in frigorifero per almeno 1 ora.
A questo punto preparate la salsa: lavate, asciugate le fragole rimaste, fatele a pezzettini e mettetele in un pentolino assieme allo zucchero.
Ponete sul fuoco a fiamma dolce, fino al completo scioglimento dello zucchero, e poi alzate la fiamma facendo bollire per circa 5 minuti.
Spegnete e lasciate raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigorifero.
Così facendo, nella salsa rimarranno i pezzetti di fragole, ma se non li gradite, potete tranquillamente frullarla, anche con il frullatore ad immersione.
Estraete gli stampini dal frigorifero, e con l’aiuto di un coltello a lama con finale arrotondato o di una spatolina, passatelo tutto intorno al budino per far si che si stacchi con facilità.
Finita questa operazione, rovesciate il budino su un piattino o su un piatto da portata assieme agli altri.
Servite infine il vostro Budino veloce di fragole, distribuendovi sopra la salsa alle fragole e una abbondante grattugiata di scorzetta di limone.
Consigli varianti e conservazione
Il budino alle fragole, si mantiene perfettamente per due o tre giorni ma all’interno del proprio stampino, possibilmente in acciaio.
Sempre però coperto dalla pellicola per alimenti.
Quindi, se vi dovesse necessitare per un evento, potete tranquillamente prepararlo con largo anticipo.
Con questo tipo di procedimento, potete preparare il budino con qualsiasi altro tipo di frutta.
Vi è piaciuta la mia ricetta Budino veloce di fragole? Seguitemi sulla pagina Facebook Instagram e Pinterest per non perdere nessuna novità!!