Pubblicità

Straccetti di manzo con zucchine e pecorino

Gli Straccetti di manzo con zucchine e pecorino, sono buonissimi e soprattutto semplici e veloci da preparare. Per questa ricetta, ho utilizzato della carne di manzo, proveniente ovviamente dalla macelleria di famiglia. Le zucchine sono quelle romanesche, perché trovo siano migliori di consistenza e di sapore, ma se non le trovate, nessun problema, utilizzate pure quelle che volete. Si tratta di una pietanza che non richiede grande dimestichezza in cucina, e che risolve spessissimo pasti per eventi anche importanti. Potete preparare i singoli ingredienti anche il giorno prima, avendo però l’accortezza di tirarli fuori dal frigorifero, e di farli arrivare a temperatura ambiente prima di metterli in cottura. Vi consiglio di utilizzare una padella grande anche se si è solo in due, perché in questo modo, la cottura sarà più veloce ed omogenea, e la carne non tirerà fuori i suoi liquidi, dovuti ad un abbassamento di temperatura.

Se vi piacciono gli straccetti, allora non perdetevi le prossime ricette:

  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

700 g straccetti di manzo
400 g zucchine già pulite
150 g pecorino romano grattugiato grosso
4 cucchiai olio extravergine d’oliva

Strumenti

2 Ciotole
1 Padella
1 Tagliere
1 Coltello
Pubblicità

Come preparare gli Straccetti di manzo con zucchine e pecorino

Per prima cosa tirate fuori dal frigorifero gli straccetti, almeno una mezzora prima durante il periodo più caldo dell’anno (altrimenti ci vorrà circa un’ora), per farli arrivare a temperatura ambiente.

Nel frattempo, pulite le zucchine, lavatele, asciugatele bene, dividetele a metà e fatele a fettine sottili con un coltello affilato.

Dividete a metà ancora ogni fetta, mettetele in una ciotola, conditele con l’olio extravergine di oliva, sale, pepe rosa e mescolate per far insaporire omogeneamente.

Sistemate la carne all’interno di un’altra ciotola, e conditela con olio extravergine di oliva e sale.

Aggiungete le zucchine che nel frattempo si saranno un pò marinate, ed amalgamate tutti gli ingredienti.

A questo punto, scaldate una padella dal fondo antiaderente e dai bordi alti, e quando sarà bollente, tuffateci dentro gli straccetti.

Fateli cuocere senza mai abbassare la fiamma, per non farli lessare, girateli continuamente e quando a cottura sarà di vostro gradimento.

Prima di spegnere però, spolverizzate con il pecorino romano grattugiato e fateli saltare ancora per un minuto.

Servite i vostri Straccetti di manzo con zucchine e pecorino, caldissimi e ancora filanti, ma anche a temperatura ambiente, saranno comunque buonissimi

Consigli, varianti e conservazione

Gli straccetti con le zucchine, si mantengono per due giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore in vetro o in ceramica con copertura ermetica.

Vi consiglio poi di riscaldarli al microonde, per non perderne quel senso di freschezza e la morbidezza.

Tutta la carne, in generale, prima di essere messa a cuocere, va estratta dal frigorifero almeno un’oretta prima, affinché la sua temperatura sia quella ambiente.

Altrimenti si rischia uno shock termico nel momento in cui la si mette a cuocere all’interno di una padella o di una casseruola bollente.

In questo caso, tirerà fuori tutti i suoi liquidi, si indurirà e per riprendere la propria morbidezza, dovrà continuare a cuocere per circa 2/3 ore a fuoco lento, come una sorta di stufato.

Vi è piaciuta la mia ricetta Straccetti di manzo con zucchine e pecorino? Seguitemi sulla pagina Facebook InstagramPinterest  per non perdere nessuna novità!!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.