Il Kefta di pollo zucchine e carote, altro non è che una sorta di polpetta di pollo o tacchino, aromatizzata con quello che più vi piace, ed inserita in uno spiedo. Si possono cuocere al forno, in padella, ma anche sulla griglia, però in quest’ultimo caso, vi consiglio di utilizzare degli stecchi di acciaio, perché in cottura potrebbero prendere fuoco. Gli ingredienti di questa ricetta così gustosa sono veramente pochi, ma il risultato è eccellente, sia che vengano mangiati caldi o a temperatura ambiente. Se volete che prendano più sapore, preparate l’impasto con qualche ora di anticipo, magari anche il giorno prima, e riponetelo in frigorifero, nella stessa ciotola della preparazione, ma coperta da una pellicola per alimenti. In questo modo l’impasto non si seccherà e non prenderà cattivo odore.
Con questa quantità ho preparati 12 spiedini, e si tratta di una grandezza regolare, ma se dovete organizzare un buffet, potete anche farne di più piccoli, utilizzando anche uno stecco più adeguato.
Vi lascio i link di alcune salse che possono accompagnare questi deliziosi spiedini:
Se volete vedere il piccolo video, per il procedimento della ricetta, potete trovarlo su: Facebook Instagram e Pinterest
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni12 spiedini
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Come si prepara il Kefta di pollo zucchine e carote
Per preparare il Kefta di pollo zucchine e carote, vi consiglio di organizzare il vostro tavolo di lavoro, con tutti gli ingredienti ma già dosati.
In questo modo non dimenticherete nulla, e avrete tutto a portata di mano.
Lavate bene le carote e le zucchine, asciugatele e grattugiatele con una grattugia multi facce, ma direttamente in un ciotola capiente.
Aggiungete il trito di tacchino o pollo, a seconda di quello che gradite, ma anche il sale e mescolate.
Infine, inserite anche il parmigiano e il pane grattugiati, assieme all’uovo, e continuate a mischiare.
Una volta che l’impasto è pronto, ricavatene delle polpette, circa 12, ed allungate ognuna, come se fosse un mini filoncino di pane.
Infilzate con uno stecco di legno, e sistemate gli spiedini all’interno di una teglia, ma precedentemente foderata con carta da forno.
Passatevi sopra un filo di olio extravergine di oliva, ed infornate ma a forno già caldo, 180°C., perché in questo modo tutte le fibre si sigilleranno.
Lasciate cuocere per circa 30 minuti, o comunque fino a quando non si saranno ben dorate.
Servite i vostri Kefta di pollo zucchine e carote, caldissimi, ma in questo periodo, così caldo, sono buoni anche a temperatura ambiente.
Consigli e varianti
Il Kefta di pollo zucchine e carote, si mantiene qualche giorno in frigorifero, e può essere anche surgelato senza nessun problema.
L’importante però è scongelare in modo adeguato, perché altrimenti si rischiano dalle piccole alle grandi intossicazioni.
Inoltre l’alimento perde tutti i liquidi, il sapore, la consistenza, insomma, alla fine ne rimane solo la fibra.
Se volete renderlo più aromatizzato, potete aggiungere dell’aglio tritato, ma anche altre spezie o tipi di erbette aromatiche.
Anche con i peperoni tagliati a listarelle sottili, non sono niente male.
Vi è piaciuta la mia ricetta Kefta di pollo zucchine e carote? Seguitemi sulla pagina Facebook Instagram e Pinterest per non perdere nessuna novità!!
Amande polvere emoliente per bambini
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.