Gamberoni all’arancia

Quella che voglio raccontarvi oggi è una ricettina semplice e veloce per preparare un secondo piatto di pesce veramente squisito: i Gamberoni all’arancia. Un delizioso accostamento di profumi e sapori che crea un piatto semplice e speciale, adatto anche ad un’occasione particolare, o semplicemente per stupire la vostra famiglia. In fondo basta davvero poco in cucina per trasformare anche un giorno normale in un giorno speciale. Pochi ingredienti e una cottura semplice e veloce e non ditemi più che cucinare il pesce è difficile! Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme dei deliziosi Gamberoni all’arancia

Gamberoni all’arancia

gamberoni all'arancia
  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 10 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 persone
  • Costo: Medio

Ingredienti

  • 12 Gamberoni
  • 1 Arance
  • 1 cucchiaio Fecola di patate
  • 1 spicchio Aglio
  • mezzo bicchieri Vino bianco
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • 1 ciuffo Prezzemolo
  • q.b. Sale

Preparazione

  1. gamberoni all'arancia

    Lavate i gamberoni, staccate la testa e eliminate delicatamente anche il carapace che li riveste lasciando solo la coda. Praticate un leggero taglio lungo il dorso ed eliminate delicatamente il filino nero dell’intestino.

  2. Lavate per bene l’arancia. Tagliate la scorza, solo la parte arancione e tagliatela a filetti sottili. Spremete l’arancia per ricavarne il succo. Versate un filo di olio evo in una padella, lo spicchio d’aglio e i gamberoni puliti. Lasciateli cuocere per 2-3 minuti a fiamma media rigirandoli delicatamente. Versate nella padella il vino bianco e lasciatelo sfumare. Eliminate lo spicchio d’aglio.

  3. Versate il succo e la scorza d’arancia nella padella, lasciate insaporire i gamberi per un minuto e poi prelevateli delicatamente e trasferiteli su un piatto. Unite al sughetto rimasto nella padella un cucchiaio di fecola di patate e rigirate a fuoco basso per formare una deliziosa crema arancione. Servite i Gamberoni all’arancia adagiandoli sulla crema all’arancia e spolverizzateli a piacere con del prezzemolo tritato.

… e non dimenticare che

Io ho preparato la ricetta utilizzando dei gamberoni freschi, ma puoi utilizzare anche dei gamberoni surgelati o anche dei gamberi

Seguimi anche sulla mia pagina Facebook cliccando QUI e non perderai nessuna mia ricetta. Torna alla HOME PAGE

Leggi anche tutte le mie Ricette di Secondi piatti di pesce

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lacucinadiloredana

Spero di riuscire a rallegrare con le mie ricette e i miei consigli la tua Tavola e la tua Vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.