Il plumcake al latte condensato è un dolce irresistibilmente morbido e goloso, preparato senza aggiunta di zucchero, utilizzando esclusivamente latte condensato. La sua consistenza è soffice e umida, perfetta da assaporare a colazione o in qualsiasi momento della giornata per una coccola dolce e delicata. È semplice da preparare, ideale per chi ama i sapori classici e comfort food. Per un tocco extra di aromaticità, si può aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia o un pizzico di cannella all’impasto. Questo plumcake si conserva bene in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, ed è ottimo accompagnato da una tazza di tè o caffè. A seguire, vediamo insieme cosa occorre per realizzare il nostro delizioso plumcake al latte condensato:
Altre ricette di dolci al latte condensato :
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Passaggi
Grattugiare finemente le scorze di limone e arancia, facendo attenzione a evitare la parte bianca amara. In una ciotola capiente, rompere le uova e aggiungere un pizzico di sale.
Montare le uova con uno sbattitore elettrico a velocità medio-alta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, circa 5-7 minuti. Aggiungere al composto di uova il latte condensato, l’olio e il latte, continuando a mescolare.
Aggiungere gradualmente la farina, la fecola e il lievito setacciati, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola. Incorporare anche le scorze grattugiate di limone e arancia.
Trasferire l’impasto nello stampo da plumcake da 22-24 cm imburrato e infarinato oppure rivestirlo con carta da forno, livellando la superficie con una spatola.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, effettuando la classica prova dello stecchino. Sfornare e lasciare raffreddare nello stampo per circa 10 minuti.
Poi sformare e lasciare raffreddare completamente su una gratella prima di affettare e servire. Infine, spolverizzare al piacere la superficie con zucchero a velo. Il plumcake al latte condensato è pronto per essere gustato!
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.
Dosi variate per porzioni