Queste semisfere di semifreddo alle nocciole con topping al caramello sono facilissime da realizzare. Occorrono pochi ingredienti per un risultato eccezionale, un dessert monoporzione saporito e fresco, perfetto per concludere un pasto e/o allietare queste calde giornate. Un dolce al cucchiaio senza uova, senza mascarpone, senza colla di pesce e soprattutto senza forno, completato da una deliziosa salsa al caramello fatta in casa. Le semisfere si conservano in freezer per diverse settimane e lasciate poi a temperatura ambiente per qualche minuto prima di servirle in tavola. A seguire, vediamo insieme cosa occorre per preparare il nostro semifreddo alle nocciole con caramello:
Altre ricette simili di semifreddo:
-> CON PAN DI STELLE
-> ALLE FRAGOLE
-> AL CAFFÈ
-> CON COCCO E AMARENA
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Porzioni8
Ingredienti
Per le semisfere:
Per il topping:
Passaggi
Preparare le semisfere. Montare a neve ben ferma la panna fredda di frigo con l’aiuto delle fruste elettriche.
Aggiungere, poco alla volta, il latte condensato e la crema spalmabile alle nocciole, incorporandoli alla panna dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Prendere uno stampo in silicone a mezza sfera media e riempire ciascuna cavità quasi fino ai bordi. Completare con la granella di nocciole, ricoprendo tutti i semifreddi.
Trasferire lo stampo in freezer per almeno 4-5 ore. Nel frattempo, preparare il topping al caramello (o altro gusto preferito, oppure decorare semplicemente con la crema spalmabile alle nocciole/cioccolato fuso).
Preparare il topping. Far bollire l’acqua con la vaniglia in un pentolino. A parte, sciogliere lo zucchero in una casseruola con due cucchiai di acqua fredda senza mescolare fino a quando si formeranno delle bollicine in superficie.
Una volta che il composto inizierà a scurirsi e lo zucchero si sarà caramellato, spegnere il fuoco e incorporare delicatamente l’acqua bollente aromatizzata (attenzione a non ustionarvi).
Mescolare velocemente per formare la salsa al caramello e trasferirla in una ciotola per farla raffreddare completamente.
Una volta pronte entrambe le preparazioni, riprendere lo stampo dal freezer ed estrarre le semisfere capovolgendole su un vassoio da portata.
Decorare la superficie, in questo caso, con il topping al caramello, qualche nocciola tritata grossolanamente e servire in tavola.
Bon appétit e.. alla prossima ricetta!
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.
Dosi variate per porzioni