Brioche a forma di ciambella al latte condensato e cioccolato, morbida e soffice come una nuvola. Questo dolce è una vera coccola per il palato, preparata con ingredienti semplici ma ricchi di gusto. L’impasto è realizzato con latte condensato, che conferisce una dolcezza e una morbidezza straordinarie. Infatti, non è necessario aggiungere zucchero poiché il latte condensato ne fornisce già la giusta quantità. Mentre il cioccolato fondente arricchisce ulteriormente questo speciale impasto, creando un equilibrio perfetto di sapori. Si conserva a temperatura ambiente per un paio di giorni e può anche essere congelata (meglio se già porzionata) e poi scaldata all’occorrenza. A seguire, vediamo insieme come preparare la nostra deliziosa ciambella di brioche al latte condensato e cioccolato:
Altre ricette di dolci al latte condensato :
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
Ingredienti
Passaggi
Setacciare la farina in una ciotola, aggiungere il lievito di birra secco e la scorza grattugiata di limone. Fare un buco al centro e unire l’uovo, il latte condensato e iniziare a impastare aggiungendo gradualmente il latte, fino a ottenere un impasto omogeneo.
Incorporare il burro morbido a pezzetti e, infine, il sale e continuare a impastare fino a che non sarà ben assorbito e l’impasto risulterà elastico e liscio.
A questo punto, trasferirlo sul piano di lavoro e fare uno o due giri di pieghe. Formare un panetto e metterlo in una ciotola leggermente oleata. Coprire e lasciar lievitare a temperatura ambiente per circa 2-3 ore, o fino al raddoppio del suo volume.
Una volta lievitato, sgonfiare delicatamente l’impasto e trasferirlo sulla spianatoia. Stenderlo in un rettangolo con l’aiuto di un matterello, spennellarlo con un po’ di burro fuso e distribuire uniformemente il cioccolato fondente (tritato grossolanamente oppure a gocce).
Arrotolare la sfoglia dal lato più lungo formando un cilindro. Unire le estremità per creare una ciambella e posizionarla nell’apposito stampo, dal diametro di 22-24 cm e dai bordi alti, precedentemente imburrato e infarinato.
Lasciar lievitare per circa un’ora. Quando la ciambella avrà quasi raggiunto i bordi dello stampo, spennellarla con un po’ di latte (oppure con un tuorlo d’uovo sbattuto per far aderire la granella di zucchero, facoltativa).
Preriscaldare il forno a 180° C e cuocere il dolce per circa 25-30 minuti, effettuando la classica prova stecchino.
Sfornare e lasciar raffreddare. La brioche a forma di ciambella al latte condensato è pronta per essere gustata.
Se provi questa ricetta, assicurati di taggare #ipasticcinidinina su Instagram in modo che possa vederla e condividerla con la community.
Dosi variate per porzioni