La torta morbida caffe’ e rum è profumatissima ed estremamente morbida grazie alla presenza della ricotta nell’impasto. Perfetta per la colazione e la merenda, per buffet dolci o anche per pic nic e gite fuori porta. E’ una torta molto versatile che si adatta ad ogni esigenza. Umida al punto giusto, conserva a lungo la sua sofficità grazie alla ricotta nell’impasto. E’ inoltre preparata senza l’aggiunta di burro, risultando anche più leggera e digeribile.
Voleva preparare una torta bella alta perchè ho un debole per le torte alte e soffici. Ho utilizzato quindi uno stampo piccolino, del diametro di 16-18 centimetri. Ma con le stesse dosi, se preferite una torta più bassa, potete anche utilizzare uno stampo di 20 centimetri. Se avete uno stampo di 24-26 centimetri, vi basterà raddoppiare le dosi di tutti gli ingredienti.
La torta ricotta e caffè è morbida ed è una delle mie preferite, il rum nell’impasto la rende davvero speciale.

Torta morbida caffe’
COSA SERVE?
- 2 uova
- 250 g di zucchero semolato
- 250 g di farina 00
- 200 g di ricotta fresca
- 60 ml di olio di semi di girasole
- 60 ml di rum scuro
- 5 g di caffè solubile sciolto in 10-15 ml di acqua
- 2 bustine di vanillina
- 10 g di lievito per dolci

COME SI PROCEDE?
Montare le uova con lo zucchero e la vanillina. Sempre montando, aggiungere in sequenza prima la farina, poi la ricotta fresca, poi il rum, l’olio e il caffé solubile sciolto in acqua. In ultimo incorporare il lievito per dolci.
Imburrare ed infarinare uno stampo del diametro di 16-18 centimetri e di altezza di almeno 5 centimetri e versarvi il composto all’interno.
Infornare in forno già caldo a 180°C per circa 45-60 minuti in base alla potenza del forno. Controllare la cottura con lo stecchino.
Sfornare e far raffreddare completamente prima di capovolgere la torta su un piatto da portata, spolverare di zucchero a velo e servire.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria