La pasta ricotta salmone è un primo piatto facile e velocissimo. Cremoso e saporito, ideale come soluzione dell’ultimo minuto anche in caso di ospiti.
Se volete, potete preparare la pasta con ricotta e salmone anche senza soffritto. Basterà evitare di imbiondire la cipolla in olio extravergine di oliva e mettere in una padella semplicemente ricotta e salmone senza neanche accendere il fornello. Al momento di saltare la pasta, si accende ovviamente il fornello e si salta il tutto magari aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta. Se volete, ma non è necessario, potete infine ultimare il piatto con un filo di olio extravergine di oliva a crudo oltre che con pepe nero e prezzemolo fresco tritato a piacere.
Evitando di soffriggere, avrete ottenuto un primo piatto leggero e ancora più veloce ma comunque molto saporito, perfetto anche per chi è a dieta o vuole mantenersi leggero.
Pasta ricotta salmone
COSA SERVE?
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di pasta (io caserecce)
- 120 g di ricotta fresca
- 80 g di salmone affumicato
- mezza cipolla
- sale e pepe nero a piacere
- olio extravergine di oliva q.b.
- prezzemolo fresco tritato a piacere

COME SI PROCEDE?
Preparare il condimento per la pasta. Imbiondire la cipolla tritata in olio extravergine di oliva e togliere dal fuoco. Aggiungere il salmone affumicato tagliato a listarelle o a cubetti e la ricotta e lasciare così senza mescolare.
Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente.
Saltare la pasta nella padella del condimento aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta se necessario.
Portare in tavola e servire con una spruzzata di pepe nero a piacere e abbondante prezzemolo fresco tritato.
Per non perdere nessuna ricetta visitate anche la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria