La ciambella pere cioccolato è un dolce da forno preparato senza uova senza latte e senza burro, decorato con una deliziosa ganache all’olio. Una ricetta che vi consiglio caldamente di salvare perché è eccezionale. Non è gommosa come le solite torte vegan senza uova, è morbidissima pur essendo vegetariana e vegana.
Un ciambellone con tanta frutta fresca adatto alla colazione e alla merenda, ma è anche un goloso fine pasto che conquisterà anche chi è attento alla linea.

Ciambella pere cioccolato
COSA SERVE?
- 200 g di farina 00
- 120 g di zucchero semolato
- 20 g di cacao amaro
- 160 g di acqua
- 50 g di rum scuro
- 50 g di olio di semi di girasole
- 1 bustina di vanillina
- 2 pere (circa 300 g) + farina q.b.
- 1 bustina di lievito istantaneo per dolci
- 30 g di cioccolato fondente sciolto con 8 g di olio di semi di girasole

COME SI PROCEDE?
Preparare i cubetti di pera. Sbucciare le pere, tagliarle a cubetti ed infarinare i cubetti di pera con un paio di cucchiai di farina. La farina assorbirà l’umidità delle pere evitando di inumidire troppo la torta. Inoltre, i pezzetti di pera infarinati non cadranno tutti sul fondo della torta.
In una scodella unire acqua, zucchero, rum e olio e mescolare il tutto.
In un’altra scodella unire la farina e il cacao setacciati, la vanillina e il lievito istantaneo per dolci.
Preparare il composto della torta senza uova. Versare i liquidi nel composto di farina e mescolare bene evitando la formazione di grumi. Aggiungere anche i cubetti di pera infarinati e mescolare in modo da distribuirli uniformemente nell’impasto.
Infornare la torta pere e cacao in forno già caldo a 180°C per circa 60 minuti.
Sfornare la torta alle pere e farla raffreddare completamente la torta di mele prima di passarla su un piatto da portata.
Preparare la ganache al cioccolato senza burro. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Quindi aggiungere l’olio di semi di girasole e mescolare bene. Far intiepidire fino quasi a raffreddare la ganache vegan così ottenuta.
Decorare il ciambellone pere e cioccolato. Versare a filo la ganache al cioccolato sul ciambellone decorandone la superficie.
Servire.
Per non perdere nessuna ricetta visitate la mia pagina facebook L’inventaricette, In cucina con Maria