Pubblicità

Petto di pollo con cipolle e vino bianco

Petto di pollo con cipolle e vino bianco, tenerissimo, delicato e cremoso, una ricetta che ci racconta come cucinare il pollo, in modo che resti umido e soffice e una ricetta perfetta da aggiungere alla nostra raccolta di ricette con le cipolle . Se siete stanchi del solito petto di pollo alla griglia e cercate un’idea per un petto di pollo sfizioso, allora siete nella pagina giusta, perché oggi prepareremo insieme le scaloppine di pollo con cipolle bianche, cremoso, delicato e molto tenero, una ricetta deliziosa come le Scaloppine di petto di pollo al limone o le Scaloppine di pollo cremose ai funghi. Questa ricetta per fare il petto di pollo in padella, in modo che resti umido, tenerissimo e goloso è di mia cugina Linda: qualche giorno fa lo ha portato in tavola per pranzo e mi è piaciuto talmente tanto che ho deciso di riproporlo. La ricetta del petto di pollo con cipolle e vino bianco è semplicissima, veloce, economica e buonissima, ed è la soluzione per preparare la cena in pochi minuti, magari quando siete di rientro dal lavoro e vi manca l’idea giusta per una cena veloce. Siete pronti a correre in cucina? Andiamo, la nostra ricetta sfiziosa e veloce con petto di pollo ci attende, ma prima vi ricordo che se volete restare aggiornati su tutte le mie ricette, potete seguire mia pagina Facebook (qui) e il mio profilo Instagram (qui).

Guarda pure:

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni5
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti per fare il petto di pollo con le cipolle

Ingredienti per fare il petto di pollo con cipolle e vino bianco

1 kg petto di pollo (a fette)
q.b. farina 00
q.b. sale
q.b. pepe nero
q.b. olio extravergine d’oliva
Mezzo bicchiere vino bianco
400 g cipolla bianca
1 bicchiere acqua

Strumenti

1 Padella
Piatto
Tagliere
Pubblicità

Preparazione delle scaloppine di pollo con cipolle e vino bianco

Come fare il petto di pollo con cipolle e vino bianco

Pelate le cipolle, sciacquatele e affettatele, potete decidere di fare delle fette spesse e consistenti o affettarle con la mandolina, io preferisco la prima soluzione in modo che in cottura non si disfino troppo. Raccoglietele in una padella date un buon giro d’olio, aggiustate di sale e lasciatele appassire a fiamma moderata, mescolando spesso. Poi spostatele in un piatto e mettetele da parte.

Affettate il petto di pollo (o compratelo già affettato, ma costa un po’ di più) e passatelo nella farina in modo da ricoprirlo per bene. Date un giro d’olio nella stessa pentola dove avete cotto le cipolle, scaldatelo, adagiatevi la carne infarinata e lasciate che si dori da entrambe le parti.

Aggiustate di sale, alzate la fiamma e versate il vino bianco, attendete qualche minuto in modo che evapori, rigirando una volta. Distribuite le cipolle sul pollo, versatevi sopra un bicchiere d’acqua, spolverate con un po’ pepe nero e mettete il coperchio alla pentola.

Cuocete a fuoco basso per 15 minuti, aggiungendo poca acqua solo se dovesse servire, a cottura ultimata spegnete, lasciate riposare qualche minuto e portate in tavola ancora caldo, con le cipolle e il fondo di cottura.

Pubblicità

Potete preparare il pollo con cipolle anche qualche ora prima di servire, al momento di portare in tavola aggiungete un bicchiere d’acqua e riprendete la cottura fino a quando il sughetto non si sarà addensato.

Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!

Se vi dovesse avanzare, una volta freddo riponetelo in frigo in un contenitore chiuso ermeticamente e consumatelo tutto entro 24 ore, dopo averlo scaldato molto bene e per almeno 10 minuti.

Se vuoi restare aggiornato sulle mie ricette, seguimi anche su:

pinterest;   Xyou tube e tiktok

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da ilcaldosaporedelsud

Salve, mi chiamo Fernanda, sono siciliana di Catania e sono nata nel 1980. Ho uno splendida brigata composta da mio marito e tre meravigliosi figli. Quando mi annoio o sono triste non perdo tempo, faccio le svolte alle maniche e poi di corsa in cucina a preparare qualcosa di buono e sfizioso. Nel mio blog troverete un ampia varietà di ricette, dalle più semplici alle più elaborate, dalle più golose a quelle più giornaliere per approntare un pasto in maniera semplice, pratica e gustosa, ma troverete anche ricette light per quando occorre rimettersi in forma... Insomma, un diario di cucina adatto ad ogni esigenza, che aspettate allora? Andiamo in cucina e prepariamo insieme qualcosa di buono!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.