Patate e peperoni sabbiosi in padella…
Peperoni e patate, il contorno classico dell’estate, saporiti, sfiziosi e semplici da realizzare, sono sempre un successo!
In questa ricetta vi racconto come li preparo io, in padella, facilmente e come per renderli ancora più golosi aggiungo un po’ di pangrattato, che da al piatto quella consistenza sabbiosa e invitante che piace sempre a tutti!
Pronti? Corriamo in cucina, li prepareremo insieme!!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
O
- 2peperoni (medio-grandi)
- 2patate (grandi)
- 1cipolla
- q.b.sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiaipangrattato
Strumenti
- Tagliere
- Padella
Preparazione
Sciacquate le verdure, private i peperoni di semi e filamenti e pelate le patate e la cipolla.
Tagliate tutto a cubetti e tritate la cipolla un po’ più finemente.
Raccogliete in una padella antiaderente, date un buon giro d’olio, salate e cuocete a fiamma moderata per 35 minuti circa o fino a quando non risulteranno cotti.
Poco prima di spegnere il fornello aggiungete il pangrattato, mescolate, saltate qualche minuto a fiamma vivace e terminate la cottura.
Impiatatte, lasciate riposare un po’ e servite.
Sono ottimi se serviti a temperatura ambiente o freddi.
Preparate solo la quantità di pietanza che pensate consumerete in giornata, la parte restante infatti potrà andare in frigo, ma le patate cambieranno sapore, diventando meno gradevoli.
Se vuoi restare aggiornato sulle mie ricette, seguimi su:
facebook , pinterest, instagram, twitter.
Da qui, potrai tornare alla HOME e scoprire le nuove ricette!