Lasagne alla zucca con funghi salsiccia e scamorza…
Amate l’autunno e i suoi frutti? Se sì, siete sicuramente estimatori della zucca e dei funghi e questo piatto ricco di gusto vi farà sicuramente innamorare!
Vi ho raccontato tante volte della mia assoluta passione per la zucca, ma altrettante volte vi ho raccontato di come l’entrata di questo ortaggio nella mia cucina, sia accompagnato da un forte disappunto da parte dei miei figli e di mio marito. Certamente il loro “finto ” dispiacere non mi commuove e dato che a me, come a voi piace la zucca, non rinuncio a cucinarla e la preparo in mille modi golosi, che possano fargli indorare la pillola senza troppe lamentele.
Così è per queste lasagne, che a dirla tutta non sono solo buone, ma strepitose!
La ricetta è nata così per caso, da un ultimo pezzo di zucca da consumare, dei funghi surgelati avanzati e delle scamorze rimaste parcheggiate in frigo, ma credetemi se vi dico che erano così deliziose che non ne è rimasta una briciola e che avrebbero voluto addirittura fare il bis!!
Sono certa che questa ricetta diventerà uno dei miei must delle feste invernali e mi farà fare sempre un figurone!
Ma vi è venuta fame? Andiamo in cucina, le prepareremo insieme!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 glasagne sottili all’uovo
- 600 gfunghi (misti anche surgelati)
- 600 gzucca gialla (già pelata)
- 150 gcipolla
- 300 gsalsiccia
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 100 gparmigiano Reggiano DOP (o grana)
- 150 gscamorza affumicata
- 300 gscamorza
- 1 llatte
- 30 gfarina 00
Strumenti
- Pirofila
- 2 Padelle
Lasagne alla zucca con funghi salsiccia e scamorza: preparazione…
Pelate la cipolla, tagliatela a cubetti molto piccoli e dividetela in due parti.
In una padella capiente e dai bordi alti rosolate la prima metà e lasciatela appassire, unite i funghi, io go utilizzato circa 400g di champignon surgelati e 200g di misto funghi surgelati con porcini.
Naturalmente potrete usare anche i freschi e se avete dei porcini, aggiungeteveli.
Salate leggermente e lasciate che evapori tutta lacqua di vegetazione.
Appena i funghi saranno completamente asciutti e inizieranno a rosolare nel loro fondo di cottura, aggiungete la farina e mescolate.
Poco per volta unite il latte e sciogliete tutto, lasciate quindi che il composto prenda il bollore e spegnete.
Rosolate l’altra parte della cipolla, unite la salsiccia sgranata e privata del budello, lasciate asciugare, abbassate la fiamma e unite la zucca pelata e tagliata a tocchetti, salate.
Mescolate spesso e portate a cottura, aggiungendo dell’acqua solo se serve.
Unite alla crema di funghi 50g circa di formaggio grattugiato e portate a cottura la zucca.
Affettate sottilmente la scamorza.
E’ il momento di assemblare tutto.
Versate un mestolo abbondante di crema ai funghi su una pirofila per 6 persone e fate uno strato di lasagne (io utilizzo quelle sottili all’uovo che prendo al supermercato e che non necessitano di precottura).
Distribuitevi sopra un po di zucca e salsiccia, formaggio grattugiato e scamorza dolce e affumicata.
Versate ancora un mestolo di crema ai funghi e procedete con un altro strato di lasagne.
Continuate fino a finire gli ingredienti, facendo in modo che ve ne restino abbastanza per la finitura.
Infatti, sopra le ultime lasagne dovrete distribuire ancora salsiccia e zucca, scamorza, crema e formaggio grattugiato.
Cuocete in forno ventilato o statico a 180°C, per 35-40 minuti.
Valutate la cottura infilando le lasagne al centro con i rebbi di una forchetta. Se la consistenza sarà di pasta cotta, potrete sfornare.
Lasciate quindi intiepidire 10-15 minuti, portate in tavola e servite.
Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:
Se questa ricetta ti è piaciuta, guarda pure:
–Lasagne al pistacchio con prosciutto e formaggio;
–Lasagne ai funghi ricetta facile;
–Lasagne alla zucca con speck e provola;
Per realizzare le lasagne ho utilizzato una pirofila simile a questa: profila in ceramica per 6 persone.
“ In questa ricetta vi è presenza di alcuni link di affiliazione, su cui si ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi. Si tratta comunque di semplici suggerimenti d’acquisto , senza alcun vincolo”.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.