Coniglio aromatico alle acciughe, un secondo piatto davvero molto gustoso. Cucino spesso questa carne e con tante ricette diverse, anche perché il coniglio si presta a tante buonissime preparazioni. Lo si può cucinare arrosto, in umido, al forno, ripieno e il risultato sarà sempre di una carne tenera e squisita. Mi piace provare e proporre sempre nuovi sapori alla mia famiglia. La ricetta di oggi è un modo diverso di cucinare questa carne bianca e il risultato è di un secondo piatto che rende il coniglio davvero morbido, tenero e succulento. La carne di coniglio è, inoltre, adatta per le diete alimentari, in quanto ha pochi grassi e un basso contenuto di colesterolo, ma un alto valore nutrizionale.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 60 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1,200 kg Coniglio
-
1 Cipolla media
-
2 spicchi Aglio
-
1 Peperoncino
-
2 Acciughe sotto sale
-
100 ml Vino bianco
-
q.b. Brodo vegetale
-
q.b. Olio di oliva
-
1 mazzetto Erbe aromatiche (salvia, rosmarino, alloro)
Preparazione
-
Passiamo ora alla preparazione del Coniglio aromatico alle acciughe. Sbucciare la cipolla e l’aglio e tagliarli a pezzetti piccoli. Tagliare a metà il peperoncino e togliere i semi interni, quindi, tritarlo assieme alla salvia e al rosmarino.
Lasciare rosolare anche questi per qualche minuto, alzare la fiamma e unire il coniglio.
Continuare a rosolare ancora per 5 minuti a fuoco basso.
Sfumare col vino e lasciare evaporare.
Salare, pepare e lasciare cuocere per circa un’ora, bagnando con del brodo caldo, se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
Quasi a fine cottura, alzare la fiamma per qualche minuto, per far colorire la carne.
Impiattare se servire questo buonissimo Coniglio aromatico alle acciughe.
Buon appetito!
-
Pulire il coniglio, eliminando il grasso in eccesso, tagliarlo a pezzi, lavarlo e asciugarlo. Dissalare le acciughe, lavarle sotto l’acqua corrente, togliere la lisca e le interiora e mettere a bagno in aceto e acqua per pochi minuti, quindi scolarle.
-
In una casseruola capiente, mettere 3 cucchiai di olio e lasciare scaldare.
Mettere ora i pezzi di coniglio e lasciare rosolare da tutte le parti. Togliere dalla pentola e mettere il coniglio in un piatto e, al suo posto, mettere ora le acciughe l’aglio, la cipolla, il trito di salvia, rosmarino e peperoncino e le foglie di alloro.
-
Lasciare rosolare anche questi per qualche minuto, alzare la fiamma e unire il coniglio. Continuare a rosolare ancora per 5 minuti a fuoco basso. Sfumare col vino e lasciare evaporare.
-
Salare, pepare e lasciare cuocere per circa un’ora, bagnando con del brodo caldo, se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo. Quasi a fine cottura, alzare la fiamma per qualche minuto, per far colorire la carne.
-
Impiattare se servire questo buonissimo Coniglio aromatico alle acciughe.
Buon appetito!
CONSIGLI
Se avete un macellaio di fiducia, fatevi tagliare il coniglio a pezzi, arrivati a casa, farete meno fatica.
Potete anche leggere: RICETTA DEL CONIGLIO ALLA CACCIATORA CONIGLIO AI FUNGHI CHAMPIGNON CONIGLIO AI PEPERONI E OLIVE CONIGLIO ALLE PRUGNE CONIGLIO AL SUGO CONIGLIO AGRODOLCE ROTOLO DI CONIGLIO FARCITO CONIGLIO AL LIMONE RICETTE CON IL CONIGLIO
Se volete, potete anche leggere: CONIGLIO ALLE PRUGNE CONIGLIO AI FUNGHI CHAMPIGNON CONIGLIO AL SUGO CONIGLIO IN AGRODOLCE ROTOLO DI CONIGLIO FARCITO CONIGLIO AL LIMONE