Il Coniglio al limone è un modo molto stuzzicante di preparare questa carne. Il sapore del limone, oltre che di tutti gli altri ingredienti, lo renderà molto piacevole al palato. Un secondo piatto che non potete non provare. A casa mia piace tanto e spesso lo richiedono. Il sughetto poi, è delizioso e la scarpetta è d’obbligo. Se volete seguire il mio consiglio, entrate nella mia cucina: oggi si prepara il Coniglio al limone!

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la preparazione del Coniglio al limone
- 1Coniglio
- 2Limoni
- 1 costaSedano
- 1Carota
- 1Cipolla
- 1 ramettoRosmarino
- 2 foglieSalvia
- 1 fogliaAlloro
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- q.b.Olio di oliva
Strumenti
- Coltello
- Tegame
- Tagliere
- Forchetta
Preparazione del Coniglio al limone
Passiamo ora alla preparazione del Coniglio al limone. Mettere il coniglio su un tagliere e tagliarlo a pezzi. Eliminare l’eventuale peluria rimasta attaccata alla carne e lavare sotto l’acqua corrente. Mettere la carne in un colapasta.
Mondare la cipolla, la carota e il sedano, lavarli, asciugarli e tagliarli a pezzetti. Mettere dell’olio in un tegame e lasciare scaldare. Fare soffriggere i pezzi di carne di coniglio, pochi alla volta, rigirandoli da tutti i lati.
Man, mano che sarranno soffritti, mettere i pezzi in un piatto e continuare con gli altri, fino al termine. Aggiungere il succo di due limoni filtrato per evitare i semi, le verdure, gli odori e aggiungere tanta acqua, quanta ne serve per coprire tutta la carne.
Salare, impepare e lasciare cuocere a fuoco medio-basso, per 1 ora o più, fino a quando la carne risulterà ben cotta e il liquido di sarà ridotto, avendo cura di rigirare la carne a metà cottura, in modo da poter cuocere uniformemente.
Se il liquido dovesse asciugarsi troppo prima del temine di cottura della carne, aggiungere un altro po’ di acqua. Spegnare il fuoco, togliere i pezzi di carne dalla pentola e tenerli in caldo.
Con l’aiuto di un frullatore ad immersione, ridurre il liquido e le verdure a crema. Sistemare la carne su di un piatto da portata e mettervi sopra questa stuzzicante crema di verdure al limone. Il Coniglio è limone è pronto. Buon appetito!
I consigli di Annamaria
Potete anche leggere: RICETTE CON IL CONIGLIO
Per altri SECONDI PIATTI, cliccare QUI.
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook ANNAMARIA TRA FORNO E FORNELLI per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE. Annamaria tra forno e fornelli è anche su Pinterest Twitter Instagram seguitemi numerosi.
GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUONA NAVIGAZIONE