Il Coniglio agrodolce è un piatto che amiamo molto in famiglia. Si tratta di una ricetta che necessita un po’ di tempo, ma il risultato sarà sicuramente sorprendente. La delicatezza della carne di coniglio, il sapore delle verdure, l’aspro dell’aceto e la dolcezza dello zucchero, rendono questa preparazione davvero unica. Una ricetta che può benissimo essere preparata per un pranzo delle feste o una cena importante.
Coniglio agrodolce
Ingredienti:
- 1 coniglio di circa Kg 1,5
- 3 carote
- 3 coste di sedano
- 3 cucchiai di olive verdi
- 2 cucchiai di capperi
- 3 cipolle bianche
- olio evo qb
- sale
- pepe
- 150 ml di aceto bianco
- 150 ml di acqua
- 80/100 g di zucchero
Passiamo ora alla preparazione del Coniglio agrodolce.
Pulire il coniglio, ridurlo a pezzi e metterlo a cuocere in una pentola con dell’acqua salata, giusto il tempo di cuocere, ma non scuocere, quindi scolare la carne e tenerla da parte.
Pulire le verdure, affettare la cipolla e tagliare il sedano e le carota a pezzetti.
Per cipolla ci sono due possibilità: metterla con l’olio in padella a fuoco lentissimo, fino a quando non cuocerà, oppure sbollentarla, scolarla e poi soffriggerla in padella con l’olio, scegliete voi.
Le carote e il sedano vanno sbollentate e lasciate croccanti, quindi soffritte anch’esse.
Preparare l’agrodolce, mettendo in un contenitore l’aceto bianco, l’acqua e lo zucchero e girare con un cucchiaio fino al completo scioglimento di quest’ultimo.
Riprendere il coniglio e friggere leggermente i vari pezzi.
Aggiungere le verdure, i capperi e le olive e aggiustare di sale e pepe.
Mescolare bene e versarvi sopra l’agrodolce.
Lasciare evaporare un po’, mescolando in modo da ungere bene tutta la carne e le verdure, ma non fare asciugare completamente.
Servire il Coniglio agrodolce, sono sicura che vi leccherete i baffi!
Vi invito a diventare fan della mia pagina Facebook per essere aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Se volete cliccate QUI e poi mettete MI PIACE.
Se volete rimanere aggiornati tramite mail con le mie ricette, Iscrivetevi alla Newsletter!
Annamaria tra forno e fornelli è anche su G+, Pinterest e Twitter, seguitemi numerosi.
ENJOY E GRAZIE PER L’ATTENZIONE 
questa tua ricetta del coniglio in agrodolce mi piace molto Annamaria, non cucino il coniglio molto spesso ma proverò sicuramente la tua soluzione, è molto stuzzicante. grazie!
Ciao, lo è veramente, è una vera bontà!
Già copiato , davvero buono!!
Sono contenta che ti sia piaciuta questa ricetta
Leggendo mi è venuta l’ acquolina! 🙂
Ahahahah, anche a me!