Ciao a tutti! La ricetta di oggi, il Rotolo di coniglio farcito, riguarda una carne davvero deliziosa, che nella mia famiglia viene consumata spesso. Per fare il Rotolo di coniglio farcito, la carne deve essere disossata, per cui potete chiedere al vostro macellaio di fiducia di farlo, oppure dovete armarvi di un coltellino ben affilato e di pazienza e farlo Voi, come ho fatto io.
Rotolo di coniglio farcito
Ingredienti:
- 1 coniglio disossato
- un pezzo di carne di maiale non molto magra dello spessore di 5-6 cm circa per lato e lunga approssimativamente quanto la parte del coniglio che andrà arrotolata
- 200 ml di vino bianco
- una noce di burro oppure olio evo
- 3 uova
- 1 spicchio di aglio
- prezzemolo
- 50 g di formaggio grattugiato
- sale
- pepe
- 3 foglie di salvia
- 1 rametto di rosmarino
Passiamo ora alla preparazione del Rotolo di coniglio farcito.
. Preparare una frittata, sbattendo le uova e aggiungendo l’aglio e il prezzemolo tagliati piccoli, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Mettere dell’olio in una padella e, appena caldo, versarvi le uova. Fare rapprendere, quindi girare dall’altro lato, Aspettare qualche minuto e spegnere il fuoco.
Mettere la carne disossata su un piano, batterla col batticarne e salarla. Posizionarvi sopra la frittata, cercando di coprirne tutta la superficie. Poggiare il pezzo di carne di maiale sulla frittata e cominciare ad arrotolare. Avvolgere il rotolo di coniglio con spago da cucina.
In una padella mettere il burro o, se preferite, l’olio e lasciare scaldare. Mettervi dentro il rotolo e lasciare soffriggere da tutti i lati. Estrarre il coniglio dalla padella e metterlo in una teglia rettangolare. Versarvi sopra il vino, aggiungere la salvia, il rosmarino, il sale e il pepe. Coprire con della carta di alluminio e mettere in forno a cuocere per 1 ora e mezza circa, rigirando il coniglio a metà cottura. Ogni tanto punzecchiare la carne. Se il vino dovesse asciugarsi, aggiungerne un altro po’. Il coniglio sarà pronto, quando la carne risulterà ben cotta. A questo punto, tirarlo fuori dal forno, fare intiepidire e e tagliare il Rotolo di coniglio farcito, sistemandolo su un piatto da portata e irrorandolo col proprio sughetto. Volendo, aggiungendo un po’ di farina, quest’ultimo potrebbe farsi addensare e formare una cremina. Buon appetito!
Che buono ha un aspetto veramnte gustoso…complimenti per la ricetta
Grazie, Vittoria!
E’ una prelibatezza, un’ottima alternativa al solito roastbeef 🙂
Grazie, hai proprio ragione, è un’ottima alternativa!
Semplicemente perfetto…da provare
Grazie, provalo, vedrai che squisitezza!
Che bonooooooo!!!!
Grazie!
bellissimo e buonissimo!
Grazie!
Ricetta originale!! non ho mai fatto il coniglio cosi’!! da provare!!
Grazie
ha davvero un bell’aspetto. Complimenti
Grazie!
Che bontà…adoro il coniglio…ma così non l’ho mai provato. Bella idea! Brava!!
Grazie, provalo, è una bontà unica!
Una ricetta molto ricca! Brava Annamaria!
Grazie Beatrice!
Mai fatto così il coniglio!
E’ gustosissimo, Maddj!
Ha proprio un bellissimo aspetto! 🙂
Grazie!
Che bella ricetta, brava!
Grazie!
Mamma mia che bontà, è perfetto!
Grazie, hai ragione è una bontà!
Bellissima ricetta e bellissimo anche l’interno. questa ricetta devo proprio provarla…
Grazie per la fiducia, Marilù!
Una ricetta stupenda
Grazie!
non ho mai mangiato il rotolo di coniglio farcito, devo assolutamente provarlo ha un aspetto davvero delizioso
Grazie
Mio marito adora il coniglio, ma io non lo preparo quasi mai perchè è una carne che io non mangio..però qualche volta mi piace accontentarlo!! impazzirebbe per questo rotolo di coniglio farcito!
Ne sono certa, Franca
una ricetta che non ho mai provato e mi piacerebbe molto provarla! grazie e complimenti!!!!
Grazie
Ti dirò, non amo il coniglio ma a vedere questo rotolo mi è proprio venuta voglia di gustarlo
E’ buonissimo!
Ha un bellissimo aspetto questo rotolo e sembra essere davvero gustoso! Complimenti
Grazie
Ciao cara che bella la tua foto questo rotolo si mangia con gli occhi ottima preparazione e ottimi ingredienti!
Grazie
Buono e semplice.
Sì, è davvero una prelibatezza