Un gustoso secondo, un piatto unico veloce, i bocconcini di pollo e taccole al cedro sono un buonissimo piatto, leggero e sfizioso. Si prepara in poco tempo, con pochi semplici ingredienti, sazia, appaga di gusto, non appesantisce ed è ottimo sia caldo che freddo. Uno dei piatti di pollo più sfiziosi insieme ai bocconcini panati ai corn flakes Vediamo come prepararlo.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gPetto di pollo
- 250 gTaccole
- q.b.Farina
- 1 mestoloBrodo vegetale pronto
- q.b.Scorza e succo di 1 cedro (O limone)
- 1Scalogno
- q.b.Sale
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Spuntate le taccole ed eliminate il filo che corre su tutta la lunghezza. Lavatele e tagliatele a pezzi non troppo grandi. Portate ad ebollizione una pentola di acqua salata, tuffateci le taccole e cuocetele per 10 minuti. Nel frattempo scaldate il brodo vegetale. Affettate sottilmente lo scalogno e grattate la scorza del cedro. Spremete il succo in un bicchiere e tenetelo da parte. Lavate il petto di pollo ed asciugatelo con della carta assorbente. Tagliatelo a cubetti eliminando nervetti, filamenti ed eventuali ossicini. Salate e infarinate accuratamente i bocconcini di pollo. In una padella antiaderente scaldate un filo di olio evo e fateci imbiondire lo scalogno affettato finemente. Aggiungete i bocconcini di pollo e fateli rosolare qualche minuto su ogni lato.Versate nella padella il succo di cedro e metà del brodo vegetale, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 10 minuti. Scoperchiate e continuate la cottura a fiamma media fin quando il liquido di fondo non si sarà assorbito quasi tutto. Versate nel tegame le taccole, il resto del brodo, la scorza del cedro e mescolate. Se necessario aggiustate di sale e cuocete qualche minuto per far insaporire il tutto. Spegnete la fiamma, trasferite i bocconcini di pollo e taccole nei piatti da portata e servite in tavola. Buon Appetito!