Frollini alla marmellata di ciliegie

Frollini alla marmellata di ciliegie. Frollini alla marmellata di ciliegie. Buonissimi. Ho preso la ricetta da Sofia del Blog Golosofia che seguo spesso con interesse. Li ho fatti per la prima volta utilizzando marmellata di ciliegie fatta in casa l’estate scorsa. Senz’altro li rifarò ancora, userò una marmellata più soda, questa di ciliegie, essendo senza pectina,  è troppo fluida per questi biscottini ed è stata assorbita dalla frolla in cottura, compromettendone l’effetto estetico, ma non quello del gusto…

Frollini alla marmellata di ciiegie-Così cucino io
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni40 pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Frollini alla marmellata di ciliegie
  • 300 gFarina 00
  • 150 gZucchero a velo
  • 150 gBurro freddo
  • 3Tuorli d’uovo
  • 1 cucchiainolievito per dolci
  • 1 cucchiainoscorza grattugiata di limone
  • 1 pizzicoSale
  • 1 pizzicoVaniglia in polvere
  • q.b.Marmellata di ciliegie (io fatta in casa)

Strumenti

Frollini alla marmellata di ciliegie
  • Impastatrice
  • Mestolo di legno
Frollini alla marmellata di ciliegie

Preparazione

  1. Frollini alla marmellata di ciiegie-Così cucino io

    Disporre la farina setacciata con il lievito a fontana, aggiungere al centro lo zucchero a velo, il burro freddo a pezzetti, i tuorli, la buccia di limone grattugiata, la vaniglia, e il sale e  lavorare il tutto velocemente con le punta delle dita o con il mixer,   fino ad ottenere una pasta compatta.

    Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e farla riposare in frigo per circa un’ora.

    Una volta fatto riposare l’impasto in frigorifero, formare tante palline, grandi circa come una noce e disporle sulla piastra del forno ricoperta da cartaforno, distanziate qualche cm. l’una dall’altra.

    Con la parte finale di un mestolo di legno, formare, al centro delle palline, un foro e riempirlo di marmellata di ciliegie con l’aiuto di un cucchiaino.

    Infornare a 165° funzione ventilata, per 20-25 minuti. Saranno cotti quando i bordi cominceranno a colorire.

    Far raffreddare i biscotti e spolverizzarli, a piacere, con zucchero a velo.

    Buon appetito!

Consiglio del giorno….

Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook  Così cucino io

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.