Coniglio e peperoni gialli. Abbinamento superindovinato. Piatto unico che garantisce un sicuro successo sia a pranzo che a cena… La cottura del coniglio e dei peperoni avviene separatamente e, solo a fine cottura, si unisce il tutto per amalgamare i gusti…
Leggi anche:
Cosce di coniglio alle erbe aromatiche
Coniglio in umido, ricetta della nonna
Coniglio in salsa alla mia maniera

- Preparazione: 1 Ora
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1/2 coniglio a pezzi
-
2 peperoni gialli
-
1 spicchio aglio
-
1 piccola cipolla bianca
-
q.b. olio extravergine di oliva
-
q.b. sale
-
q.b. pepe
-
1 bicchiere vino bianco secco
-
q.b. salvia e rosmarino
-
q.b. timo
-
q.b. aceto
Preparazione
-
Mettere in ammollo il coniglio in acqua e aceto per circa 40 minuti, poi sciacquarlo abbondantemente, asciugarlo con carta da cucina e cuocerlo, brevemente, su una padella ben calda, senza condimento finchè si asciuga bene.
A parte, in una pirofila, rosolare l’aglio in olio extravergine di oliva, aggiungere i pezzi di coniglio, salare, insaporire con il pepe e il timo, bagnare con il vino, far evaporare, coprire con il coperchio e continuare la cottura per circa 40 minuti, aggiungendo, se necessario, poca acqua calda.
Nel frattempo, soffriggere dolcemente in olio extravergine di oliva, la cipolla tagliata sottile, aggiungere i peperoni a pezzi e cuocerli a fuoco vivace tenedoli un po’ sodi.
Unire i peperoni al coniglio, mescolare delicatamente e far cuocere ancora per qualche minuto per amalgamare i gusti.
Buon appetito!
Un consiglio….
Se questo articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi sulla mia pagina Facebook COSI’ CUCINO IO