Torta fredda alla frutta, ricetta di una torta senza cottura alla frutta, un mix tra una torta cheesecake fredda e una crostata senza cottura composta da una base di biscotti digestive e farcita con crema di yogurt greco e tanta frutta fresca ! Una splendida crostata estiva che si prepara in poco tempo: fresca, facile, veloce e golosissima ! Una crostata senza uova e senza cottura (e senza pasta frolla), simile ad una cheesecake, ma senza philadelphia e senza gelatina o colla di pesce, dal gusto fresco e delicato.
Non so voi, ma io adoro la crostata di frutta e la torta di frutta, in ogni periodo dell’anno, e anche in estate non si può rinunciare ! Questa torta estiva fa parte dei dolci estivi senza cottura, come le torte fredde alla frutta, che vi regalano una crostata di frutta veloce senza accendere il forno e senza cottura.
Per preparare la Torta fredda alla frutta, dovrete creare la base per cheesecake simile a quella delle cheesecake e la crema allo yogurt, decorare con la frutta fresca e in un attimo la vostra crostata estiva è pronta! Ho scelto la crema allo yogurt per dare un tocco ulteriore di leggerezza. Potete utilizzare anche una crema al mascarpone senza uova oppure la Namelaka al cioccolato o la crema pasticcera o la Crema alla ricotta. Anche per la frutta potete utilizzare i vostri frutti estivi preferiti !
Che ne dite di questa crostata senza cottura ? Vi assicuro che è freschissima e facilissima e farete davvero un figurone nel presentarla ! Ecco la ricetta della Torta fredda alla frutta, una crostata fredda davvero speciale!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Porzioni10 persone
- CucinaItaliana
Torta fredda alla frutta: ricetta e preparazione
Per la crostata senza cottura (stampo da crostata con fondo amovibile da 22-24 cm)
- 270 gbiscotti Digestive
- 130 gburro
Per la crema
- 220 gpanna fresca liquida
- 170 gyogurt greco (5% di grassi)
- 70 gzucchero a velo
E inoltre…
- 2pesche
- 2kiwi
- 200 glamponi
- 100 gmore
Preparazione della Torta fredda alla frutta, la crostata senza cottura
Crostata senza cottura: la base di biscotti
Per prima cosa fondente il burro e lasciate raffreddare qualche minuto.
Mettete i biscotti Digestive in un robot da cucina e frullate.
Aggiungete il burro sciolto e frullate nuovamente, poi amalgamate a mano il composto.
Prendete uno stampo da crostata con fondo amovibile (che si riesce a sollevare e separare dal resto dello stampo) del diametro di 24 cm e rovesciate all’interno i biscotti.
Con il dorso di un cucchiaio, sollevate prima i bordi, premendo bene, e poi compattate la base. I bordi dovranno essere spessi ca. mezzo centimetro.
Sempre col il cucchiaio, livellate la parte superiore del bordo, lisciandola. Poi mettete lo stampo in freezer per 30 minuti.
Se non avete lo stampo da crostata con il fondo amovibile, potete utilizzare uno stampo da crostata classico, foderandolo con pellicola trasparente, per aiutarvi a fare uscire il guscio di biscotto. Potete anche utilizzare una tortiera tonda apribile da 24 cm, alzando i bordi di ca. 2 cm.
Leggi come preparare le basi di biscotto delle cheesecake, torte fredde e crostate senza cottura.
La crema di farcitura
Mettete in una scodella lo yogurt greco, lo zucchero a velo e la panna fresca liquida (fredda da frigo) e montate il tutto con le fruste elettriche, come fosse normale panna, fino ad ottenere una crema soda, come vi ho fatto vedere nella ricetta della crema allo yogurt.
Torta senza cottura alla frutta: completamento
Riprendete la base della crostata senza cottura e farcitela con la crema di yogurt. Livellate la superficie e mettete in freezer per 30 minuti.
Trascorso il tempo, decorate la vostra Torta fredda alla frutta con fettine di pesche e di kiwi, lamponi e more, come potete vedere dalla foto o secondo la vostra fantasia. Potete utilizzare la frutta fresca che preferite !
Potete servire subito la vostra crostata senza cottura, oppure metterla in frigorifero in attesa di servirla. Vi assicuro che è fantastica ! Mio marito se n’è innamorato ed è andata a ruba !
AVVERTENZE! Se avete tanto caldo in casa, vi consiglio di rimetterla in freezer oppure di conservarla in freezer e poi di decorarla all’ultimo momento, perchè la crema allo yogurt, come la panna, con il caldo smonta subito. Se invece la preparate in primavera, dopo il secondo passaggio in freezer, potete estrarla dal suo stampo e metterla sul piatto da portata, decorarla e conservarla in frigorifero.
Crostata senza cottura alla frutta: conservazione
La Crostata estiva si conserva in frigorifero per 3 giorni. Potete anche congelarla solo con la crema allo yogurt. La guarnirete con al frutta prima di servirla.
Leyla consiglia…
Se amate i dolci estivi con la frutta fresca, provate anche:
– Torta di frutta
– Spiedini di frutta
– Crostata di frutta
– Torta fredda allo yogurt
– Cream tart
– Torta allo yogurt e fragole
– Pavlova
– Tacos alla panna e frutta
– Tartellette alla crema e frutta
Da non perdere il mio speciale TORTE FREDDE con tantissime torte fredde alla frutta da provare!
Ricetta originale sul blog dal 09.08.2018 – ora in versione aggiornata
***
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.
Ciao, sono riuscita a trovare una tortiera così ma 26. Di quanto devo aumentare le dosi? Sarà la torta di compleanno della mia bimba e non voglio far male. Grazie
Ciao Sara! Si, devi fare 1 dose e mezza della ricetta per una tortiera da 26 cm. Diventa per ca. 15 persone. Leyla
Ciao, se volessi mettere la crema al posto della farcitura da te insertia, quali sarebbero le dosi? grazie
Ciao Sandra! Non credo che regga, perchè ci vuole una crema tipo cheesecake per far assemblare il tutto. Solo crema si sbriciolerebbe tutto. Comunque basta 1 dose di crema pasticcera https://blog.giallozafferano.it/dulcisinforno/crema-pasticcera-ricetta-base-trucchi-consigli-per-la-preparazione-e-conservazione/ Leyla