Oggi voglio proporvi il Polpettone di carne ripieno con formaggio e speck, per la gioia di chi ama le polpette e i polpettoni di carne. Uno sfizioso rotolo di carne macinata cotto in forno, con un cuore filante di formaggio e il sapore dello speck, che arricchisce tutta la preparazione.
Il polpettone di carne farcito con formaggio e speck si prepara in poco tempo ed è una ricetta facile e sfiziosa. Si puó preparare anche in anticipo e mettere in forno poco prima di mangiare.
Potete forse resistere al suo cuore filante di formaggio ?
Ecco la ricetta del Polpettone di carne ripieno con formaggio e speck:
INGREDIENTI
600 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
50 g di formaggio grattugiato
1 patata lessa di media grandezza
2 uova medie
2 cucchiai di pane grattugiato
prezzemolo, sale e pepe
Per il ripieno
100 g di speck
120 g di formaggio filante (galbanino, scamorza, edamer)
Preparazione del Polpettone di carne ripieno con formaggio e speck – Polpettone di carne – Polpettone con cuore di formaggio filante – Polpettone al forno – Polpettone ripieno
Lessate la patata. Togliete la buccia con un pelapatate e tagliatela a dadini. Cucinatela per ca. 10 minuti in acqua bollente salata oppure procedete con la cottura tradizionale (con la buccia) per ca. 35 minuti. La patata darà ancora più morbidezza al vostro polpettone di carne.
Accendete il forno a 200°
In una scodella ampia, mettete la carne macinata, le uova, il pan grattato, il formaggio grattugiato, la patata lessa schiacciata, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, un bel pizzico sale e una spolverata di pepe. Amalgamate il tutto.
Stendete con le mani, su un foglio di carta da forno, il vostro impasto di carne macinata, in modo da formare un rettangolo di ca. 2 cm di altezza.
Foderate la superficie con le fettine di speck e posizionate, lungo un lato corto, delle fette piuttosto spesse di formaggio. Io ho utilizzato il Galbanino.
Aiutandovi con la carta da forno sottostante, arrotolate il polpettone, partendo proprio dal lato corto con il formaggio, in modo da formare il suo cuore filante. Lasciate la chiusura verso il basso e richiudete bene le estremità. Spolverate del pan grattato sulla superficie.
Trasferite il vostro polpettone su una teglia rivestita di carta da forno o una pirofila e infornate a 200° per ca. 40 minuti.
Una volta pronto estraetelo dal forno e servite a fette, caldo e filante, magari accompagnato con dell’insalata o delle patate. Buon appetito !
Io non ho aggiunto grassi, ma se volete potete massaggiare il vostro polpettone con poco olio di oliva e in seguito spolverarlo con del pan grattato sulla superficie.
Da provare anche le Polpette di carne ai peperoni e le Polpettine al tonno e philadelphia.
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina facebook.
bella ricetta!! Scusa, ma inforniamo in una teglia o direttamente sulla leccarda del forno? E con quale condimento? Grazie
Ciao Luisa ! Io l’ho messo su una teglietta con carta da forno, ma puoi usare anche una pirofila. Non ho aggiunto condimenti. Se vuoi puoi massaggiare la superficie con poco olio e poi spolverare il pan grattato. Fammi sapere se lo provi, Leyla
Oh mamma che prelibatezza!!!!!!!! Adoro il polpettone e questo wow se le amo ^_^
Anche a me piace tanto ! Questa è una versione troppo sfiziosa !! Grazie Luna! :*
Preparato per cena. Seguita alla lettera la ricetta ed è venuto perfetto. Davvero buonissimo ^-^
Grazie Carmen ! Sono contenta di averti risolto la cena… e con gusto ! Un abbraccio, Leyla