Oggi vi presento la mia Cream tart salata, una torta salata fresca e golosa, un perfetto antipasto semplice e veloce per un buffet o per le feste di compleanno dei vostri bambini. E non solo…
Visto il successo della Cream tart originale con base di pasta frolla e crema al mascarpone, in versione dolce, ho pensato di farci una versione veloce e molto facile, salata ! Dato che esteticamente è molto carina da servire, la vedo perfetta come antipasto di pasta sfoglia per Natale o per Pasqua o, come dicevo prima, per altre occasioni speciali. Sicuramente una buona idea per un antipasto originale e sfizioso, un po’ come la Torta sandwich o la Mattonella tramezzino tricolore.
Ho pensato ad una forma tonda, che assomigliasse ad una corona (se volete presentarla per Natale).
La base della cream tart salata è di pasta sfoglia e la crema è una cream cheese salata: una crema molto delicata al formaggio, alleggerita dalla panna montata (non zuccherata), perchè magari troppo formaggio poteva essere nauseante. Al posto dei fiori ho creato delle roselline di salame milano, al posto dei macarons ho utilizzato delle fette di salame (non ridete !) e al posto della frutta ho messo pomodorini, sottaceti, olive. Potete scegliere quello che preferite ! Potete anche crearla al salmone o al tonno o con una mousse di mortadella.
Leggi le altre Mousse veloci per antipasti.
Che ne dite della mia idea ? Non è carina anche in versione salata ? Alla fine è un perfetto incrocio tra una millefoglie salata, una torta salata rustica e una corona da antipasto di pasta sfoglia. A me l’idea è piaciuta, spero piaccia anche a voi !
Cream tart salata: antipasto semplice e veloce per buffet e feste di compleanno

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 36 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 15-20 persone
Ingredienti
-
2 rotoli Pasta Sfoglia rotonda
-
450 g Philadelphia (o altro formaggio spalmabile)
-
400 g Panna fresca liquida
-
100 g Salame Milano (ungherese)
-
1 Salamino cacciatore
-
6 Pomodorini ciliegino
-
6 Olive nere
-
10 foglie Basilico
-
3-4 Cetriolini sottaceto
Preparazione
-
Vi avviso che questa cream tart salata è piuttosto grande, perchè ho utilizzato la misura del rotolo tondo di pasta sfoglia che ha un diametro di ca. 28 cm e serve ca. 15-20 persone. Potete scegliere se ritagliare un cerchio più piccolo o utilizzare una pasta sfoglia rettangolare e ritagliare un numero o una forma a piacimento. Ovviamente se la fate più piccola, dovrete diminuire le dosi.
Scarica qui lo Stencil per creare la cream tart a forma di numero.
-
Le basi di pasta sfoglia della cream tart salata
Per prima cosa prepariamo le due basi che andranno uno sopra l’altra come la classica cream tart.
Accendete il forno statico a 200°
Srotolate un rotolo di pasta sfoglia e ponete al centro una scodellina che misura ca. 14 cm di diametro. Ritagliate il centro con un coltello, sollevatelo e mettetelo da parte. Bucherellate abbondantemente la superficie, con i rebbi di una forchetta, in modo che in cottura non si formino delle bolle.
-
Mettete il disco con la sua carta da forno su una teglia e infornate nel forno statico preriscaldato a 200° per 18 minuti, nel ripiano più basso del forno. La pasta sfoglia dovrà dorarsi bene.
Una volta pronta tenetela da parte e fate la stessa cosa con l’altro disco.
-
La crema al formaggio
Montate la panna fredda da frigo, senza aggiungere nulla, perchè ci serve neutra.
Aggiungete la philadelphia (o altro formaggio spalmabile) scolata dal liquido che si trova nella confezione e proseguite a montare con le fruste elettriche. La crema è già pronta in un baleno !
-
Finitura e decorazione
Prendete un disco, spremete sulla parte sottostante un po’ di crema, per tenere ferma la torta salata e appoggiatelo sul vassoio da portata.
Mettete metà della crema in una sac à poche con bocchetta liscia da ca. 1 cm (o senza bocchetta) e spremete dei ciuffetti un po’ alti, tenendo la sac à poche verticale.
-
Create prima il profilo esterno, poi quello interno. In seguito, riempite con i ciuffetti tutta la superficie interna. Se avete piacere (io non l’ho fatto) potete aggiungere anche qui del prosciutto o tonno o sottaceti e verdure, per avere un ripieno un po’ più ricco.
-
Appoggiate sopra il secondo disco di pasta sfoglia al contrario (per avere una base di appoggio più liscia) e riempite tutta la superficie di ciuffi di crema al formaggio, come avete fatto prima, utilizzando tutta la crema rimanente.
Ora potete decorare la crema tart salata con fettine di cetriolini, olive a rondelle, pomodorini tagliati in 4, fette di salame, ecc…
-
Per le roselline di salame, ho messo in fila 3 fette di salame e ho arrotolato. Poi ho tolto 1 cm della parte centrale, ottenendo 2 roselline (le due estremità).
-
Per Natale potete aggiungere anche delle stelline di formaggio ottenute con un taglia biscotti a stella o dei cuori per San Valentino.
Conservatela in frigo fino al momento di servire. In ultimo aggiungete le foglie di basilico.
P.S. Con i due dischi centrali avanzati potete preparare 2 Pizzette di pasta sfoglia.
-
Conservazione
Questa millefoglie salata si conserva in frigo per 1-2 giorni, poi la pasta sfoglia perde di tono. Vi consiglio di assemblarla il giorno in cui la servirete. Potete preparare in anticipo i due dischi (da conservare coperti con pellicola a temperatura ambiente) o la crema al formaggio (da tenere in frigorifero).
Leyla consiglia…
Ecco altre torte salate da provare:
- Torta salata con melanzane, peperoni e scamorza
- Torta salata con porri, salsiccia e provola
- Torta salata speck e porri
- Torta salata con carne macinata, uova e salumi
- Tortano rustico napoletano con salumi e formaggi
Da non perdere le raccolte di ricette ANTIPASTI SEMPLICI DI NATALE E CAPODANNO e gli ANTIPASTI SFIZIOSI DI PASQUA.
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina Facebook e QUI sul mio profilo Instagram.
buongiorno, scusa ma la panna da montare è quella dolce?
grazie
Ciao Giulia! E’ la panna fresca liquida da montare, che è neutra (non zuccherata). C’è anche a lunga conservazione, sempre da montare non zuccherata. Leyla