Oggi su Dulcisss in forno c’è la Ciambella facile alla panna, una ciambella con panna liquida che la renderà morbida e delicata. Un ciambellone veloce e goloso, un perfetto dolce del mattino.
Amo tantissimo i dolci con la panna liquida. Avevo provato tempo fa, sempre del genere di “torta con panna liquida”, la Torta zebrata, in cui la panna si univa al cacao creando un effetto zebrato davvero carinissimo. Siccome amo ciambelle e ciambelloni, e l’avrete capito, oggi ho voluto preparare la Ciambella facile alla panna liquida, una ciambella semplice e delicata che renderà la vostra colazione davvero speciale.
La Ciambella alla panna è una torta soffice con la panna, molto semplice da preparare, con ingredienti genuini e ed è una ciambella senza burro e senza olio, dato che si utilizzano i grassi naturali contenuti nella panna liquida stessa. Si prepara in poco tempo ed è anche molto carina da presentare.
Ecco la ricetta della Ciambella facile alla panna liquida, senza burro e olio.
Ciambella alla panna – Ciambella facile alla panna liquida – Dolci con panna liquida – Torta soffice alla panna – Ciambellone alla panna – Ciambella senza burro e senza olio

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 35 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10 persone
Ingredienti
Stampo da ciambella da 24 cm
-
220 g Farina
-
50 g Fecola di patate
-
250 ml Panna fresca liquida
-
200 g Zucchero
-
3 Uova medie
-
Mezzo Baccello di vaniglia
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
1 pizzico Sale
-
Zucchero a velo (per decorare)
Preparazione
-
1. Accendete il forno statico a 180°
2. Montate, con delle fruste elettriche o nella planetaria, le uova con lo zucchero, il pizzico di sale e i semi di vaniglia estratti da mezza bacca. Potete utilizzare anche 1 bustina di vanillina al posto della bacca di vaniglia. Montate per ca. 10 minuti fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
-
3. Una volta pronto, procedete a mano. Aggiungete la farina setacciata con la fecola e il lievito, alternando con la panna liquida. Dovrete amalgamare delicatamente con un cucchiaio di legno o una spatola con movimenti dal basso verso l’alto, in modo da non smontare il composto.
4. Imburrate e infarinate lo stampo da ciambella, ricordandovi di imburrare e infarinare bene anche le pareti del “buco”. Potete utilizzare anche uno staccante come ho fatto io.
5. Versate il composto all’interno dello stampo e infornate nel forno statico preriscaldato a 180° per ca. 35 minuti. Fate la prova stecchino.
-
6. Una volta pronta, attendete che si raffreddi completamente prima di girare lo stampo con la vostra Ciambella facile alla panna sul vassoio da portata. Decorate con lo zucchero a velo
Conservazione della Ciambella facile alla panna liquida
La Ciambella alla panna si conserva a temperatura ambiente, ricoperta con pellicola trasparente oppure sotto una campana di vetro. Se la coprite bene, si mantiene soffice e morbida per qualche giorno.
-
Leyla consiglia…
Potete aromatizzare la vostra Ciambella facile alla panna anche al limone, aggiungendo la scorza grattugiata di 1 limone all’impasto. Provate anche il Plumcake soffice al limone e panna.
Da provare anche:
- Ciambellone più soffice del mondo
- Ciambella morbida alla ricotta e marmellata
- Ciambella morbidissima allo yogurt e marmellata
- Ciambellone Nua alla panna con crema di budino al cioccolato
- Ciambella al caffè e cuore di Nutella morbido
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina facebook.