Pubblicità

Strudel con porcini e scamorza: il rustico perfetto per l’Autunno pronto in pochi minuti

Dimenticate i soliti rustici e preparatevi a innamorarvi dello strudel con porcini e scamorza, un capolavoro di gusto che unisce la fragranza della pasta sfoglia, l’aroma avvolgente dei funghi porcini e la morbidezza filante della scamorza affumicata. Un piatto perfetto per ogni occasione.

Questo rustico salato è un vero e proprio abbraccio di sapori autunnali, ideale per un pranzo speciale, una cena in compagnia o un buffet che lasci tutti a bocca aperta. La sua preparazione è semplice, ma il risultato è un’esplosione di gusto che ti conquisterà al primo morso.

La magia di questo strudel risiede nella qualità e nella freschezza dei suoi ingredienti.
Funghi Porcini: protagonisti indiscussi, i porcini freschi o secchi (se reidratati) donano al ripieno una nota terrosa e un profumo inconfondibile. Saltati in padella con olio e aglio, sprigionano tutto il loro aroma, arricchito da un tocco di prezzemolo e timo fresco.
Scamorza: questo formaggio, con il suo sapore dolce e leggermente affumicato, si scioglie alla perfezione, creando un ripieno filante e irresistibile. La sua consistenza cremosa si sposa alla perfezione con la densità dei funghi.
Pasta Sfoglia: un rotolo di pasta sfoglia di alta qualità è la base ideale, garantendo una crosta dorata e friabile che racchiude il cuore del ripieno. Una spolverata di semi di sesamo in superficie aggiunge un tocco croccante e un aspetto ancora più invitante.

Preparare questo strudel è facilissimo! Basta stendere la sfoglia, adagiare il ripieno di funghi e fette di scamorza, arrotolare delicatamente e infornare. In pochi minuti, la vostra cucina si riempirà di un profumo delizioso che anticipa la bontà di questo piatto. Provatelo e scoprite come ingredienti semplici possono trasformarsi in un ricetta straordinaria.

Provate anche questi altri appetitosi strudel salati:

strudel-con-porcini-e-scamorza-presentazione-verticale
Strudel con porcini e scamorza
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni4Pezzi
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per Strudel con porcini e scamorza

1 rotolo pasta sfoglia
150 g funghi porcini
200 g scamorza
1 spicchio aglio
1 ciuffo prezzemolo
1 cucchiaio timo
2 pizzichi sale
3 cucchiai olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio semi di sesamo
Pubblicità

Preparazione dello Strudel con porcini e scamorza

Preparate i funghi porcini

Pulite i funghi porcini freschi eliminando la terra, dapprima con un pennellino e poi con un panno leggermente inumidito. Quindi, tagliateli a cubetti.

In un tegame fate imbiondire lo spicchio d’aglio con l’olio evo e versate i porcini. Salate e cuocete a fiamma moderata per una decina di minuti, mescolando di tanto in tanto.

Infine, unite il prezzemolo fresco ed il timo e togliete il tegame dal fuoco.

Preparate lo strudel salato porcini e formaggio

Tagliate la scamorza a fette non troppo spesse.

Stendete il rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro e distribuite un primo strato di scamorza, a seguire i funghi porcini e ricoprite con le restanti fette di scamorza.

Richiudete la sfoglia a formare un rotolo e sigillate bene i bordi. Ponete lo strudel su una teglia ricoperta di carta forno, spennellate la superfice con un filo d’olio e cospargete con i semi di sesamo.

Cuocete in forno preriscaldato a 200°, per 25-30 minuti.

strudel-con-porcini-e-scamorza-servito
strudel-con-porcini-e-scamorza-fetta
Pubblicità

Conservazione dello strudel funghi e scamorza

Lo strudel con porcini e scamorza si conserva in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Per gustarlo al meglio, vi consiglio di scaldarlo in forno per una decina di minuti (a 160°C).

Ricette correlate

FAQ

Posso usare i funghi porcini secchi?

Certo, mettete in ammollo i funghi porcini secchi in acqua tiepida, per almeno 20-30 minuti, fino a quando non si saranno ammorbiditi. Strizzateli bene prima di cuocerli e utilizzate l’acqua di ammollo filtrata per insaporire il ripieno.

Quali altri formaggi posso usare al posto della scamorza?

Potete optare per altri formaggi che si sciolgono bene, come la provola, la mozzarella per pizza (ben strizzata), o la fontina. Ognuno darà un sapore diverso al tuo strudel.

Posso aggiungere altri ingredienti al ripieno?

Sì! Potete aggiungere speck, salsiccia, o verdure come spinaci o zucchine, per arricchire ulteriormente il sapore dello strudel.

Lo strudel si può preparare in anticipo?

Potete preparare il ripieno in anticipo e conservarlo in frigorifero. In alternativa, potete anche preparare lo strudel intero, conservarlo in frigo e cuocerlo il giorno dopo.

- / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.