Oggi ho preparato il famosissimo Casatiello Napoletano.
Ho sempre sentito nominare il Casatiello, ma non l’avevo mai provato e finalmente mi sono decisa e ho voluto cimentarmi. Devo dire un successone, buonissimo davvero ho ricevuto tantissimi complimenti.
I napoletani mi scuseranno per il risultato finale, ma essendo la prima volta ,sono rimasta soddisfatta però.
Il Casatiello con la Torta Pasqualina è tra le preparazioni rustiche più preparate nel periodo di Pasqua, inoltre essendo ottimo sia caldo che freddo si presta benissimo ad essere preparato in anticipo, per essere trasportato in una gita fuori porta, magari proprio in occasione di Pasquetta. Potrebbero interessarti;

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPasqua
Ingredienti
Per il Casatiello
Per il ripieno
Per decorare
Strumenti
Passaggi
Con la planetaria
Nel cestello della planetaria sciogliere il lievito nell’acqua.

Aggiungere il resto degli ingredienti del Casatiello e lavorare finchè l’impasto non si stacca dalle pareti.

Formare una palla e far lievitare in ciotola fino al raddoppio.

Con il bimby
Versare tutti gli ingredienti del Casatiello nel bimby e lavorare 5 minuti a velocità spiga.

Trasferire in ciotola e far lievitare fino al raddoppio.

A mano
Sciogliere il lievito madre nella ciotola con l’acqua.

Aggiungere il resto degli ingredienti e lavorare fino a formare una palla.

Formare una palla e far lievitare fino al raddoppio.

Preparazione del Casatiello
Sgonfiare l’impasto e trasferirlo sulla spianatoia, con il mattarello stendere delicatamente l’impasto.Tenere da parte un pezzetto piccolo di pasta per la decorazione finale . Aggiungere gli ingredienti del ripieno.

Arrotolare delicatamente e formare un lungo salame.

Adagiarlo sullo stampo imburrato. Sistemare come decorazione le uova sode e posizionare su ogni uovo delle strisce di pasta formando una croce. Far lievitare finchè il Casatiello non raggiunge il bordo dello stampo.

Una volta lievitato cuocere a 180° per circa 50 minuti.




Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.