Oggi ho preparato una golosissima Torta soffice alle mele con crema pasticcera, buonissima, umida e golosa come piace me grazie alla crema pasticcera. Per prepararla basta semplicemente una ciotola e una frusta. Non serve nessun frullino o planetaria. Infatti non c’è bisogno di montare le uova con lo zucchero, ma solo mescolarle. In pochi semplici passaggi otterrete un dolce davvero goloso. In base alla stagione si possono sostituire tranquillamente le mele con le pesche o le arance o banane. Insomma potete usare questa base per tantissime varianti. se siete amanti dei dolci con le mele vi lascio anche altre idee.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2023/10/75B76431-4FD9-44BB-88C2-4B12ECBAD09C-960x630.jpeg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Versate uova e zucchero in una ciotola e mescolate con la frusta.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2023/10/15F3DF32-C119-48AF-B815-1BDEA52039E3-320x311.jpeg)
Aggiungete poi il latte, l’olio, la farina, il lievito, la vaniglia e la scorza del limone e mescolate bene con la frusta finché l’impasto sarà liscio e senza grumi.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2023/10/14C97752-DA8D-4D24-82E6-A72C5C30950A-320x344.jpeg)
Aggiungete 2 mele tagliate a tocchetti, mescolate bene e trasferite il composto in uno stampo imburrato e infarinato.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2023/10/66A5EE76-B46D-412B-B7E0-506FBD4CC415-320x332.jpeg)
Aggiungete la crema pasticcera, e livellatela con il cucchiaio.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2023/10/1C746B53-29BE-4403-A65F-E13FA72D2AB2-320x319.jpeg)
Infine aggiungete le altre 2 mele tagliate a fettine sottili su tutta la superficie, e cuocete a 180° per circa 45 minuti.
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2023/10/FA08A45C-D84A-4AF8-813C-D12AEE7EF81A-320x283.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2023/10/E549A4C1-873B-42CA-9843-A5888DBD3701-960x1440.jpeg)
![](https://blog.giallozafferano.it/cucinandoepasticciando/wp-content/uploads/2023/10/75B76431-4FD9-44BB-88C2-4B12ECBAD09C-960x630.jpeg)
Volendo si può aggiungere un pò di cannella nell’impasto o anche una spolverata in superficie prima della cottura.
Vi consiglio la Crema pasticcera al limone di prepararla il giorno prima in modo che sia bella solida.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.