Ecco un piatto leggero e veloce che porta in tavola i profumi mediterranei: la calamarata con seppie e pomodorini.
Il sapore pieno delle seppie viene dolcemente accompagnato dall’abbraccio dei pomodorini, dal gusto intenso dei capperi e dalla freschi sentori del limone.
Cotture delicate e veloci che preservano i veri sapori degli ingredienti e attenzione alle dosi e alla qualità delle materie prime: questi sono i “segreti” per far si che un piatto tutto sommato semplice come la calamarata con seppie e pomodorini divenga una vera “festa” di sapori! Una ricetta piacevole e facile da preparare ma sopratutto ottima da gustare 🙂
Calamarata con seppie e pomodorini
Ingredienti per quattro persone:
280 g di calamarata
400 g di seppie già pulite
Una ventina di pomodorini
2 cipollotti
Una manciata di capperi
Uno spicchio d’aglio
Mezzo bicchiere di vino bianco
Prezzemolo qb
Scorza di mezzo limone grattugiata
Peperoncino fresco
Olio extravergine
Preparazione:
Prendere i pomodorini, sbollentarli, spellarli e tagliarli a quarti
Dividere le teste delle seppie dai tentacoli, tagliare i tentacoli a piccoli pezzi e le teste ad anelli
Fare soffriggere i cipollotti insieme agli spicchi d’aglio ed ai capperi
Aggiungere i pezzi dei tentacoli
Dopo due, tre minuti aggiungere gli anelli quindi versare il vino bianco e fare sfumare
Unire i pomodori precedentemente sbollentati, pelati e tagliati a quarti, togliere l’aglio, regolare di sale e fare andare a fuoco dolce per una ventina di minuti
Spegnere il fuoco, aggiungere il prezzemolo tritato, la scorza di limone grattugiata, il peperoncino ed amalgamare il tutto
Tuffare la calamarata in abbondante acqua bollente salata, scolarla un minuto prima, versare la pasta nella padella con il condimento, saltare per un paio di minuti, impiattare e servire