CUCINARE LIGHT – TUTTI I CONSIGLI PER CUCINARE IN MODO SANO
Oggi mi dedico ad un argomento che amo particolarmente: CUCINARE LIGHT – consigli e piccoli trucchetti per rendere leggeri i piatti. Nel blog ho pubblicato tante ricette light e spesso indico anche il procedimento per la versione meno calorica di piatti classici o elaborati. Qui oggi desidero trattare l’argomento della Cucina light spiegando quali sono i miei trucchetti per preparare piatti gustosi e leggeri.
Come cucinare Light senza rinunciare al gusto
Regola numero 1: Dosare bene gli ingredienti ed i condimenti
Pesare tutti gli ingredienti
Consiglio di scegliere ingredienti di per sé leggeri e poco calorici, è importante dosare l’olio utilizzando al massimo 1 cucchiaio a porzione e tre cucchiai al giorno.
Meglio aggiungere l’olio a crudo, limitare zuccheri, grassi di origine animale ed il sale. Insaporire i cibi utilizzando le spezie e le erbe aromatiche.
Trucchi per cucinare piatti leggeri e dietetici
Esistono metodi di cottura che risultano essere più salutari e da preferire per cucinare light
- Cottura al forno: un metodo di cottura perfetto per secondi piatti (carne – pesce) verdure. Basta aggiungere pochissimo olio, spezie oppure erbe aromatiche per insaporire i cibi. – Ecco una delle tante ricette in cui seguo questo metodo di cottura – Zucchine e melanzane al forno – un contorno leggero con pochissimo olio.
- Cottura alla piastra: perfetta per carne, pesce e tanti tipi di verdure.
Vedi : polpo arrosto su crema di patate – Insalata di gamberi
- Cottura al vapore: un metodo di cottura ideale per ridurre la perdita di sali minerali e vitamine.
- Cottura in Forno a microonde oppure in friggitrice ad aria.
Come cucinare light PRIMI – SECONDI E CONTORNI
- Nel mio blog esistono tantissime ricette light di Primi piatti, il mio segreto per queste ricette è molto semplice: utilizzo sempre dei condimenti a base di verdure. Per ottenere la cremosità del condimento scelgo formaggio fresco in alternativa alla panna o burro. – IN BASSO DUE ESEMPI -clicca sulle foto per leggere le ricette –
- Un altro buon metodo consiste nel frullare il condimento (senza formaggio, burro o panna) aggiungendo un poca acqua di cottura della pasta. In questo modo si ottiene un condimento molto leggero per la pasta o riso.
- Ottimo anche il COUS COUS in alternativa al riso: una porzione di 50 g di cous cous, unita alle verdure, risulta un piatto abbondante e soddisfacente.
- Per i secondi piatti scelgo la cottura la forno – vedi ricette secondi piatti light CLICCA QUI – a volte aggiungo pangrattato per la panatura sfiziosa. Quella in foto è la ricetta del pollo con PANATURA AL CURRY E SEMI D SESAMO
- Accompagnare i secondi con SALSINE FATTE IN CASA a base di yogurt. Vedi la ricetta per la SALSA ALLO YOGURT – da sostituire alla Maionese – ottima anche la SALSA ROSA ALLO YOGURT!
- Per cucinare i contorni Light, basta grigliare le verdure oppure cuocerle in forno. Consiglio sempre di condire le verdure in una ciotola così da far amalgamare bene l’olio
Guarda tutte le altre ricette nella seconda pagina
RICETTE A BASE I ZUCCHINE – RICETTE CON IL POLLO: 10 MODI DIVERSI PER PREPARARLO
Ricevi sempre le nuove ricette comodamente nella tua MAIL- iscriviti gratis – riceverai un messaggio e dovrai solo confermare all’indirizzo indicato! Ti aspetto grazie <3
Segui la mia pagina facook – CLICCA SU MI PIACE – commenta e condividi i post per seguire tutti gli aggiornamenti SEGUI ANCHE IL CANALE youtube con tutte le mie video ricette
I piatti di pasta sembrano buonissimi. Mi è venuta fame nonostante abbia già pranzato
Ciao, provali e fammi sapere 🙂