Salsa rosa light o salsa cocktail light

Salsa rosa light


La salsa rosa light o salsa cocktail light preparata senza maionese e senza ketchup è una crema a base di ricotta e salsa di pomodoro dalla consistenza vellutata e dal gusto delicato.

Non richiede cottura.

E’ perfetta per sostituire maionese e ketchup ma anche besciamella e panna da cucina.

Versatile:
• per intingere le verdure, condire le insalate e le patate;
• per accompagnare carne, pesce e uova;
• per mantecare la pasta [ne bastano un paio di cucchiai] o per condirla [utilizzando la grammatura di ricotta prevista dal tuo schema alimentare];
• in alternativa a besciamella e panna da cucina.
• salsa per panini;
• condimento per sandwich, tartine e toast.

Conferisce cremosità ai piatti con leggerezza.

Salsa rosa light
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni2Persone
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ogni 100 g di ricotta 1 cucchiaio di salsa di pomodoro:

Dosi 100 g

100 g ricotta vaccina
1 cucchiaio salsa di pomodoro (fatta in casa)

Dosi 200 g

200 g ricotta vaccina
2 cucchiai salsa di pomodoro (fatta in casa)

Inoltre

1 pizzico sale
1 pizzico pepe misto in grani (con macinino)
1 pizzico noce moscata (o cannella o curcuma o paprika o altra spezia)

Strumenti suggeriti

Tritatutto o Mixer
Contenitori ermetici

Preparazione

Versa nel mixer:
• la ricotta;
• un pizzico di sale;
• un pizzico di pepe;
• un pizzico di noce moscata [o cannella, curcuma, paprika o altra spezia secondo gusto e utilizzo];
e trita.

Aggiungi la salsa di pomodoro [un cucchiaio ogni 100 g di ricotta] e frulla.
Colore e densità possono variare in base alla consistenza della ricotta utilizzata e in base alla quantità di salsa di pomodoro aggiunta.
La densità deve essere quella della maionese, un po’ più liquida se intendi utilizzarla come besciamella o panna da cucina.

La tua salsa rosa light o salsa cocktail light o crema di ricotta e salsa di pomodoro è pronta.

Salsa rosa light

Riponi la salsa in frigo in un contenitore a chiusura ermetica o in una ciotolina sigillata con pellicola trasparente.

Esempi di utilizzo in cucina

• penne in salsa rosa;
cocktail di gamberi.

Con cosa posso sostituire la ricotta?

• yogurt greco;
• formaggio magro spalmabile.

Potrebbe interessarti anche:

Note

Iperglicemiaprediabete e diabete.⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣
Qui trovi ricette dedicate.⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣

Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.

***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.

PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da azuccherozero

Mi chiamo Francesca e la mia mission è: prevenire o tardare l’insorgenza del diabete attraverso un’alimentazione corretta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.