Un’insalata mista sfiziosa per tutti i gusti e per tutte le occasioni?
Parto da una semplice insalata a foglie o foglioline ovvero da un’insalata verde per arrivare ad un’insalata mista colorata e variegata.
Ipocalorica e ricca di fibre è perfetta da consumare a inizio pasto in alternativa alle verdure crude snack o da passeggio e/o come contorno.
… proprio perché la consumiamo a inizio pasto o come contorno [giornalmente e più volte al giorno] è importante variarla in modo che non ci prenda a noia!
Hai ampia scelta tra le numerose tipologie di:
• insalata a foglie o foglioline;
• ortaggi di stagione.
Puoi comporre la tua insalata mista come più ti piace.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Insalata
Condimenti
Puoi arricchire con
Strumenti
Preparazione
Insalata a foglie o foglioline ovvero insalata verde
Per la parte a foglie o foglioline ovvero verde hai ampia scelta tra le numerose tipologie di:
• lattuga, lattughino, rucola, songino o valerianella, spinacino e misticanza.
Seleziona e lava le foglie o foglioline di insalata verde.
Falle scolare in un colapasta.
Asciugale su un foglio di carta assorbente da cucina.
O utilizza una centrifuga asciuga insalata.
Versa in una ciotola o insalatiera.
Da insalata verde a insalata mista
Puoi completare la tua insalata verde con ortaggi e verdure di stagione vari:
• carote;
• cetrioli;
• finocchi;
• pomodori [frutto];
• radicchio;
• sedano;
• …
Condisci con un pizzico di sale e un pizzico di pepe, aceto di mele o succo di limone e olio quindi mescola.
Puoi insaporire la tua insalata con aromi [basilico o prezzemolo, maggiorana o origano, rosmarino o salvia] e spezie [dalla cannella alla curcuma alla paprika affumicata] secondo gusto.
Impiatta.
La tua insalata mista sfiziosa per tutti i gusti è pronta.
Buon appetito!
Ipocalorica e ricca di fibre è perfetta da consumare a inizio pasto e/o come contorno.
Insalata mista ricca
Semi oleosi
Puoi arricchire la tua insalata con mix di semi misti per insalate o semi misti per panificati [girasole, sesamo, lino, papavero] e/o semi di chia e semi di zucca.
Tenuto conto della presenza di semi oleosi, condisci la tua insalata con succo di limone e olio in modo da ridurre la quantità di quest’ultimo.
I semi oleosi sono una buona fonte di calcio soprattutto i semi di chia, sesamo e lino.
Con frutta secca
Puoi completare la tua insalata mista con frutta secca: mandorle, nocciole, noci.
Tenuto conto della presenza di frutta secca, condisci la tua insalata con succo di limone e olio in modo da ridurre la quantità di quest’ultimo.
Con frutta fresca di stagione
Puoi completare la tua insalata mista con frutta fresca di stagione preparando una sorta di ibrido tra insalata e macedonia, da servire come contorno o per chiudere il pasto o da consumare come golosissimo spuntino.
Tieni conto del contenuto di zuccheri nella frutta.
In caso di iperglicemia, prediabete e diabete di tipo 2 occorre considerare la porzione di frutta e l’intero pasto in cui essa si colloca.
La mia esperienza con le verdure, digestione e colon irritabile
Personalmente ho problemi a digerire la lattuga e il radicchio.
Ho risolto consumando insalata a foglioline e in particolare: lattughino, rucola, songino o valerianella e spinacino.
In presenza di disturbi come colon irritabile e diverticoli è consigliabile stabilire con il medico quali verdure è consigliabile consumare e quali evitare.
Note
Iperglicemia, prediabete e diabete.
Qui trovi ricette dedicate.
Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.