Quella di consumare verdure crude prima del pasto è stata una delle prime abitudini corrette acquisite in seguito alla diagnosi di prediabete.
Le verdure ricche di fibre:
• danno un senso di sazietà;
• rallentano la digestione e l’assorbimento degli zuccheri riducendo i picchi di glicemia dopo i pasti.
⇒ inizia ANCHE FUORI CASA il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta].
Ordina un’insalata a inizio pasto o porta in borsa delle verdure crude snack da tavola o da passeggio pronte, da consumare al volo prima del pasto e senza richiedere l’utilizzo di posate.
Quest’abitudine desta spesso curiosità tra chi siede a tavola con noi e io non perdo occasione per spiegare l’importanza del nostro rituale.
Ad ogni modo, garantito: se le metti a tavola le sgranocchiano tutti!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti suggeriti
Preparazione
Lava accuratamente le verdure che hai in dispensa e che preferisci.
Lasciale intere o tagliale secondo esigenza e tipologia di verdure.
Mettile in un colapasta a sgocciolare per bene.
Le tue verdure crude snack da tavola o da passeggio sono pronte, da consumare al volo prima del pasto sia in casa che fuori e senza richiedere l’utilizzo di posate.
Puoi conservarle in frigo avvolte in uno strofinaccio da cucina pulito e all’interno di un contenitore di plastica.
In questo modo le tue verdure crude snack da tavola o da passeggio si conserveranno più a lungo senza annerire e senza perdere turgore.
A tavola!
Quando invito gente a pranzo o a cena, distribuisco le verdure crude sulla tavola in contenitori assortiti e colorati o nelle fuscelle [in siciliano vascede] che si utilizzano per la ricotta in modo che ogni commensale possa servirsene a piacere.
Vanno a ruba!
Approfondimenti
Le verdure contengono carboidrati?
Si, le verdure contengono carboidrati.
Le verdure contengono:
• una quota di carboidrati semplici solitamente limitata e ininfluente sulla glicemia;
• una quota di carboidrati complessi ovvero di fibre alimentari [cellulosa, lignina, alcune emicellulose] ulteriormente distinte in solubili e insolubili in acqua.
Le fibre non vengono digerite e trasformate in glucosio ma arrivano integre nel tratto intestinale dove:
• le fibre solubili formano una sostanza vischiosa simile ad un gel che aderisce alle pareti dell’intestino modificando, regolando e rallentando l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi;
• le fibre insolubili agevolano il transito intestinale.
Un pasto che apporta fibre ha un impatto positivo sulla glicemia.
Dalle verdure crude snack…
… all’insalata mista sfiziosa per tutti i gusti è un attimo.
Note
Iperglicemia, prediabete e diabete.
Qui trovi ricette dedicate.
Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.
FAQ (Domande e Risposte)
Quali verdure mangiare prima dei pasti?
Verdure ricche di acqua e di fibre.
Verdure a foglie o foglioline verdi:
• lattuga, lattughino, rucola, songino o valerianella, spinacino e misticanza.
Ortaggi:
• carote, cetrioli, finocchi.
Dei pomodori consumiamo il frutto quindi è preferibile integrarli in una porzione di verdure anziché consumarli singolarmente.
Prima dei pasti verdura cruda o cotta?
Va bene sia verdura cruda sia verdura cotta.
La verdura cruda croccante aiuta a sentirsi più sazi.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.