Perché è importante avere chiaro il significato di pasto bilanciato e piatto unico?
Il nostro schema alimentare prevede tre pasti al giorno [colazione, pranzo e cena] e due spuntini [uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio]; requisito dei pasti è che siano bilanciati.

Definizione
Pasto bilanciato
Un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre.
⇒ preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
Scegli:
- carboidrati preferibilmente integrali;
- proteine [animali e vegetali] preferibilmente magre;
- grassi buoni: utilizza olio extravergine di oliva a crudo e ripartiscine la grammatura indicata nel tuo schema alimentare tra i diversi piatti consumati all’interno del pasto.
Consulta la → grafica del Piatto SMART su come comporre un pasto bilanciato.
VERDURE
Le verdure, ricche di fibre:
- danno un senso di sazietà;
- rallentano la digestione e l’assorbimento degli zuccheri riducendo i picchi di glicemia dopo i pasti.
⇒ inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta].
Per approfondire l’argomento verdure e fibre leggi l’articolo → Le verdure contengono carboidrati?
Frutta
⇒ consuma la frutta secondo le modalità indicate nel tuo schema alimentare.
Piatto unico
Una buona soluzione può essere consumare un piatto unico: le caratteristiche sono le stesse che contraddistinguono un pasto bilanciato ma concentrate in un’unica portata.
Note
All’interno di ciascuna ricetta trovi indicato se si tratta di un piatto unico e, tra le note, le indicazioni su come comporre un pasto bilanciato.
acqua
L’acqua è fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo.
***
Ti aspetto sulla Pagina Facebook collegata al Blog → A zucchero zero – Pagina Facebook.
Segui foto e stories sul Profilo Instagram → A zucchero zero – Profilo Instagram.
____________
Note
Iperglicemia, prediabete e diabete.
Qui trovi ricette dedicate.
Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.