La salsa allo yogurt greco o dressing è un condimento delicato e leggero.
A base di:
• yogurt bianco magro o greco
leggi con attenzione l’etichetta e scegli uno yogurt bianco magro o greco che contenga solo gli zuccheri naturali del latte, io solitamente utilizzo uno a scelta tra:
– FAGE Total 0% grassi senza zuccheri aggiunti;
– KALOS Yogurt Greco 0% dal contenuto in zuccheri poco più alto del precedente [in vendita all’MD].
Puoi personalizzare la tua salsa a base di yogurt greco con aromi e spezie.
Dal gusto fresco e dalla consistenza cremosa, il dressing allo yogurt greco è perfetto per sostituire panna da cucina e maionese.
Versatile:
• per intingere le verdure, condire le insalate e le patate;
• per accompagnare carne, pesce e uova;
• per mantecare la pasta [ne bastano un paio di cucchiai].
Conferisce cremosità ai piatti con leggerezza.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 50 gyogurt greco 0% di grassi
- 2.5 mlolio extravergine d’oliva (a crudo)
- 2.5 mlsucco di limone (filtrato)
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicopepe misto in grani (con macinino)
- aromi e spezie (vari)
Preparazione
Utilizzando 50 g di yogurt greco otterrai un paio di cucchiaini di salsa a testa per due persone.
Se hai necessità di quantità maggiori, moltiplica le dosi.
Apri il vasetto dello yogurt, mescola bene e pesa la quantità che ti serve.
In una ciotola versa:
• lo yogurt greco;
• l’olio extravergine d’oliva;
• il succo di limone filtrato;
• il sale;
• il pepe;
ed emulsiona energicamente con un cucchiaino fino ad ottenere una salsa omogenea.
Per quantità maggiori puoi utilizzare la frusta.
Puoi personalizzare la tua salsa a base di yogurt greco con aromi e spezie quali basilico, menta o prezzemolo da aggiungere al momento della preparazione e/o dell’utilizzo.
La tua salsa allo yogurt greco o dressing è pronta.
Buon appetito!
***
In attesa di utilizzarla riponila in frigo in un contenitore a chiusura ermetica o in una ciotolina sigillata con pellicola trasparente.
Esattamente come un vasetto di yogurt aperto va consumata nel più breve tempo possibile [entro 24-48 ore dall’apertura].
E’ una salsa fredda e seppur in quantità minima contiene olio quindi se la utilizzi nella realizzazione di altri piatti aggiungila a fine preparazione a fiamma spenta.
Valori nutrizionali
Tieni conto dei valori nutrizionali [calorie, grassi, carboidrati, proteine] dello yogurt utilizzato e della tua porzione di salsa allo yogurt greco o dressing all’interno del pasto.
100 g di yogurt greco bianco KALOS 0%:
• calorie 58;
• grassi 0;
• carboidrati 4,5 g;
• proteine 10 g.
Note
Note
Iperglicemia, prediabete e diabete.
Qui trovi ricette dedicate.
I contenuti del blog sono costantemente aggiornati: non ho mai smesso di imparare e integrare.
Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.
***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.
PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.