Legumi peso crudi e cotti

Legumi peso crudi e cotti

Una delle prime nuove abitudini acquisite in cucina e a tavola è stata quella di pesare gli alimenti e di farlo a crudo.
Ma, in caso di legumi già cotti come faccio ad individuare le quantità da consumare?
Sia il dietometro Accu-Check sia le linee guida danno indicazioni su peso crudo e relativo peso cotto.

Il dietometro Accu-Check
• scarica il pdf → dietometro-Accu-Chek.pdf;
• è disponibile anche come app per il cellulare.

La porzione standard
Le linee guida riportano le seguenti porzioni standard:
• legumi freschi, ammollati o in scatola 150 g;
• legumi secchi 50 g.

√ Cucina per più persone e prepara più porzioni [meal preap].

Consigli su come abbinare i legumi → come abbinare i legumi nella dieta.

• Legumi precotti e confezionati
Non utilizzo legumi precotti e confezionati [non per pregiudizio ma perché semplicemente sono ben organizzata nel prepararli in casa].
I legumi in scatola spesso contengono additivi, sale e talvolta zucchero pertanto sciacquali prima dell’utilizzo.
Tra le tipologie di confezioni, i contenitori in vetro sono da preferire ai contenitori in latta in quanto meno soggetti a deperimento.

• Legumi surgelati
Quando è il turno dei legumi ma ho esaurito la mia scorta in freezer e non ho provveduto in tempo a mettere in ammollo quelli secchi, i piselli surgelati o i mix di legumi al naturale surgelati sono una soluzione comoda e veloce.

• Pasta di farina di legumi e farina di legumi
Un’ulteriore alternativa è rappresentata dalla pasta di farina di legumi  e dalla farina di legumi [100% farina di ceci, lenticchie, piselli], ricca di fibre.

• Acquafaba: cos’è?
Infine, un cenno all’acquafaba [acqua di cottura dei ceci o acqua di governo in cui sono immersi i legumi confezionati] che monta a neve esattamente come gli albumi delle uova prestandosi alla preparazione di dolci: solitamente viene utilizzata l’acqua di governo in cui sono immersi i legumi confezionati in quanto l’acqua di cottura dei ceci cucinati in casa, non presentando la giusta concentrazione di sostanze, difficilmente monta; a tal proposito ricorda quanto detto prima sui legumi precotti e confezionati.


Variazioni di peso da crudi a cotti per i legumi che utilizziamo più spesso

Legumi peso crudi e cotti

Iperglicemiaprediabete e diabete.⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣
Qui trovi ricette dedicate.⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣⁣

Ricorda:
• inizia il pasto con un’abbondante porzione di verdura [cruda o cotta];
• un pasto bilanciato deve contenere tutti i nutrienti: carboidrati, proteine, grassi & fibre;
• preparalo sempre nel rispetto delle proporzioni e delle combinazioni alimentari indicate nel tuo schema alimentare.

***
NON COPIARE E INCOLLARE MATERIALE DAL BLOG in generale e in particolare SUI PROFILI E SUI GRUPPI SOCIAL [foto, ingredienti, procedimento – NEANCHE SOTTO FORMA DI RIASSUNTO]: è corretto condividere le proprie foto delle ricette eseguite indicando la fonte cioè linkando il blog dove è possibile leggere la ricetta per intero.

PER MOTIVI DI COPYRIGHT E ANCHE PER IL TANTO LAVORO CHE C’È DIETRO.
Grazie.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da azuccherozero

Mi chiamo Francesca e la mia mission è: prevenire o tardare l’insorgenza del diabete attraverso un’alimentazione corretta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.