La mousse al pistacchio è un dessert dolce e cremoso, molto facile da preparare. Per questa ricetta occorrono pochi ingredienti, ma il risultato sarà perfetto per farcire torte e dolcetti di vario tipo. È ottima anche da sola, potrete creare delle coppe con della frutta fresca e della granella di pistacchio. Il procedimento è molto semplice a condizione di utilizzare una crema al pistacchio di ottima qualità dal colore e dall’aroma naturale. I pistacchi sono un vero e proprio super food: aroma persistente e gusto dolciastro caratterizzano questo piccolo seme oleoso ricco di fibre, vitamine e sali minerali, alimento che possiamo gustare al naturale, tostato o in polvere, in ricette dolci e salate. Ecco come preparare la mousse al pistacchio alla perfezione.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per farcire una torta di 16 cm:
Strumenti
Passaggi:
Per preparare la mousse al pistacchio è davvero molto semplice. In una ciotola, sbattete la panna, il mascarpone e lo zucchero, aiutandovi con le fruste elettriche. Infine unire la pasta al pistacchio per ottenere una crema vellutata e ben montata. Mescolate bene il tutto dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare la panna. Servite o utilizzate la mousse dopo un riposo in frigorifero di almeno un’ora o in congelatore, di almeno mezz’ora. BUON APPETITO!!!
CONSERVAZIONE:
Conservate la mousse al pistacchio in frigorifero in un contenitore per alimenti ben chiuso. consumarla preferibilmente entro 3/4 giorni.
CONSIGLI:
La panna deve essere fredda di frigorifero per montarla al meglio: se avete poco tempo tenetela in congelatore per qualche minuto prima di utilizzarla.
Se preferite, potete usare la panna vegetale: sinceratevi però che non sia già zuccherata, altrimenti il risultato sarà troppo dolce e stucchevole.
Questa crema è ottima per farcire torte e crostate.
Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche:
BISCOTTI AL CACAO con goji e mele
TORTA SALATA CON PATATE E TONNO
FOCACCIA ARROTOLATA super soffice
TORTA RUSTICA SALATA salva cena
POLPETTE DI COUS COUS con tonno e verdure, ecco la ricetta perfetta
–RUSTICO SALATO RIPIENO CON SALMONE E MELANZANE super veloce
–MEZZE MANICHE CON CREMA DI CECI, ACCIUGHE E CROSTINI al profumo di limone
–CASERECCE CON SALMONE E CREMA DI AVOCADO
–MEZZE MANICHE CON TONNO E POMODORI SECCHI
–CALAMARATA CON FILETTI DI SGOMBRO SOTT’OLIO MELANZANE E MANDORLE TOSTATE
–ORECCHIETTE CON CIME DI RAPA E ACCIUGHE
–GNOCCHI CON TONNO E STRACCIATELLA GRATINATI AL FORNO super cremosi
–POLPETTE CON VENTRESCA DI TONNO E PATATE
SEGUIMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK QUI SEGUIMI SUL MIO ACCOUNT INSTAGRAM QUI SEGUIMI ANCHE SU PINTAREST QUI SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE QUI
Dosi variate per porzioni