Gli struffoli sono un dolce napoletano tipico del periodo Natalizio. A casa nostra durante la cena della vigilia li assaggiavo sempre preparati da una signora napoletana doc ma non avevo mai provato a farli per paura fossero troppo difficili. Invece un paio di giorni fa ho deciso di cercare la ricetta su GialloZafferano e mi sono resa conto che non lo sono per niente. Li ho provati e…sono favolosi!
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
per gli struffoli
-
400 g Farina
-
40 g Zucchero
-
3 Uova
-
1 Tuorlo
-
1 Scorza d'arancia
-
15 ml Liquore
-
Olio di semi di girasole
-
1 pizzico Sale
per decorare
-
300 g Miele
-
50 g Arancia candita
-
50 g Cedro candito
-
Mompariglia
Preparazione
-
Mettete in una ciotola grande la farina, lo zucchero, le uova, il burro fuso e raffreddato, la scorza grattugiata dell’arancia e il liquore e impastate energicamente per qualche minuto.
-
Ovviamente se avete l’impastatrice farete ancora prima.
-
Impastate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo poi copritelo con un canovaccio pulito e fatelo riposare per mezz’ora circa.
-
Trascorso questo tempo dividete l’impasto in 6 parti e fate tanti rotolini di un dito.
-
Tagliate con il coltello tanti pezzettini di impasto di un dito circa.
-
Fate scaldare abbondante olio di semi e mettete a friggere gli struffoli per qualche minuto.
-
Scolateli e fateli asciugare su carta assorbente.
-
Mettete il miele in un pentolino e fatelo sciogliere leggermente poi unite gli struffoli raffreddati, la mompariglia e l’arancia e il cedro canditi e tagliati a cubettini.
-
Mescolate molto delicatamente per non romperli e metteteli sul piatto da portata.
VARIANTI E CONSIGLI
-
l modo più classico per servirli è su un piatto da portata con un buco al centro e magari con una decorazione.
Se volete potete non mettere i canditi.
Non cuocetene troppi alla volta altrimenti abbasserete troppo la temperatura dell’olio.
Come per tutti i fritti più olio utilizzerete e meno ne assorbiranno gli alimenti.
-
GUARDA TUTTI I MIEI DOLCI DI NATALE
NELLA RACCOLTA CLICCANDO QUI SOTTO!!!!!!!!!
Oppure non perdete lo SPECIALE DI NATALE