Tom yam, o Tom yum, è forse la zuppa più famosa della Thailandia.
Inizialmente veniva cucinata usando teste di pesce fresco o pesce secco, in un periodo in cui nei mercati thai non erano disponibili le quantità e varietà di gamberi che si sarebbero trovate in seguito.
La tom yum di gamberi è diventata poi quella più diffusa: Tom yam kung – in thai ต้มยำกุ้ง.
Le due versioni più comuni sono la tom yum goong nam sai, che è la zuppa di gamberi in brodo chiaro (di cui segue la ricetta), e la tom yum goong nam khon, che è la versione cremosa con latte condensato non zuccherato e con l’aggiunta della salsa di peperoncino, che gli conferisce oltre a maggiore piccantezza anche un bel colorito.
È consigliato di pulire i gamberi e staccarne le teste, bollirle a parte ed aggiungere il brodo che ne deriva durante la preparazione per dare maggior sapore.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaTailandese
Ingredienti
- 1 kggamberi
- 100 gfunghi orecchioni o ostrica (Pleurotus) (o champignon)
- 2peperoncini freschi
- 2 cucchiaisalsa di pesce *
- q.b.zenzero fresco (o galanga)
- 2lime (e le sue foglie)
- 2lemongrass
- 50 mllatte di cocco
- q.b.coriandolo
- q.b.sale
Preparazione
Pulisci i gamberi e metti gli scarti in una pentola copri d’acqua fredda (almeno 1 litro) e porta a lento bollore.
Metti in frigorifero i gamberi coperti da pellicola.
Taglia il lemmongras a fettine sottili dopo averlo lavato, e aggiungi al brodo di pesce.
Taglia a fettine lo zenzero e aggiungi al brodo con le foglie di lime.
Aggiungi i peperoncini tagliati in 2 per il lungo con tutti i semi.
Lascia bollire per almeno 30 minuti.
Nel frattempo dopo averli lavati e puliti dalla terra, taglia a cubetti o a fettine i funghi e metti da parte.
Filtra il brodo e aggiungi a basso bollore la salsa di pesce.
Aggiungi i gamberi e i funghi e il latte di cocco. Aggiusta di sale.
Servi nelle ciotole, con coriandolo fresco e una spruzzata di lime.
Link affiliato #adv
* La salsa di pesce fermentata è tipica della cucina tailandese. La potete anche acquistare on line: Squid Salsa di pesce – 700 ml 6,00 €
[wpforms id="2521"]
SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE FACEBOOK E INSTAGRAM
e se rifai una ricetta del blog ricordati di usare il tag @viaggiandomangiando80,
#viaggiandomangiando e #iocucinocongiallo