Concludo la rubrica di Natale nel Mondo con un piatto egiziano: il Fattah.
Un pasto festivo, preparato in occasioni speciali, come per celebrare la prima gravidanza di una donna, matrimoni, la fine del Ramadan e durante il Iftar, perciò l’ho inserito nella rubrica dedicata al natale.
➡Fatteh (arabo: فتّة significa schiacciato o briciole) è un piatto a base di pane grigliato o raffermo, ricoperto con altri ingredienti che variano a seconda della regione.
➡Un piatto antico tipico dell’Egitto e dell’area Levantina, che comprende Damasco, Beirut, Israele e Giordania.
➡➡ Il fattoush è un’insalata fatta con pezzi di pane pita tostati che tecnicamente rientra anche nella famiglia degli “shâmiyât”, come spesso viene chiamato il fatteh nell’area del Levante.
Questa è la versione egiziana chiamata Fattah.
▶Una sorta di zuppa a strati composta di carne (di manzo o di agnello) e riso, con base di pita o pane khubz croccante e condita con una salsa di pomodoro all’aglio e aceto.
▶Molto spesso viene servito accompagnato anche da molokhia, una salsa o zuppa composta dalle foglie commestibili di una varietà di iuta.
Sul blog trovate già la ricetta del fatteh hummus, la versione libanese del fatteh.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni6 persone
- Metodo di cotturaCottura lentaFornello
- CucinaEgiziana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Rosolare la carne in un cucchiaino di burro chiarificato, aggiungere il cardamomo, il pepe e 1/2 cucchiaino di zucchero, la cipolla e il cumino.
Aggiungere il brodo (o l’acqua) e bollire per 2 ore.
Tenere da parte il brodo.
Tostare il pane in forno dopo averlo tagliato a triangoli e aver aggiunto paprika, sommaco e sale.
Cuocere il riso per assorbimento nel brodo avanzato (700 ml) dalla carne e al termine aggiungere un cucchiaino di burro chiarificato.
Preparare la salsa: rosolare l’aglio tritato nel burro, aggiungere la salsa di pomodoro e l’aceto. Fare cuocere per qualche minuto.
Comporre il piatto con: primo strato di pane, poi il riso, la carne e infine la salsa.
FAQ (Domande e Risposte)
Che cosa è la molokhia?
La molokhia è una pianta abbastanza grande, con fiori gialli, simile alla malva, che produce un piccolo numero di semi. È piuttosto amara e non si consuma cruda.
Di solito le sue foglie, private dai filamenti, sono usate per preparare una zuppa o uno stufato che portano lo stesso nome locale della pianta.
Si tratta di un piatto molto noto, normalmente servito con coniglio, tacchino affumicato o pollo.
Nella cucina egiziana, il pollo è bollito e condito con cardamomo e pepe nero. Alla carne e al brodo viene aggiunto il composto vegetale, che ha una consistenza marcatamente mucillaginosa.
La molokhia può anche essere essiccata, per essere impiegata al bisogno in un momento successivo.
Molokhia, Mloukhia, conosciuta anche come «Mulukhiyah».
È ricavata dalle foglie della «Malva degli ebrei».
Va servita su un piatto e inzuppata nel pane.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.