Pubblicità

Milanesa a la napolitana (Argentina)

I migliori piatti nascono dagli errori, e così é stato anche per la Milanesa a la napolitana.

Thank you for reading this post, don't forget to subscribe!

Attenzione! 🇦🇷 Si tratta di una ricetta dell’Argentina !

Si racconta che una sera sul tardi arrivò il solito cliente, uno abituale, al risotrante “El Napilitano” di Buenos Aires é chiese la sua solita “milanesa con papas fritas” (cotoletta alla milanese con patate fritte).

Ne restava soltanto una pronta da friggere, ma il cuoco distratto la bruciacchiò.

Il proprietario vista l’ ora e dato che non poteva offrire altro al cliente, disse al cuoco di grattare via la crosta annerita e di cospargere la bistecca con salsa di pomodoro, un po’ di prosciutto e mozzarella e di infornarla qualche minuto.

In Argentina anziché la bistecca di vitello con l’osso viene utilizzata carne di manzo, più economica.

La mia versione senza glutine utilizza la farina di manioca fiocchi anziché il pane grattugiato.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura5 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaArgentina
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti Milanesa a la napolitana:

400 g manzo (a fette)
2 uova
200 g farina di manioca in fiocchi (o pangrattato)
80 ml passata di pomodoro
100 g prosciutto cotto
120 g mozzarella
q.b. sale e pepe
q.b. origano
q.b. olio di semi

Pubblicità

Passaggi

Mescolare in una ciotola i fiocchi di manioca (o il pangrattato) con sale, pepe ed origano.

In un’altra ciotola sbattere le uova.

Impanare la carne prima bell’uovo e mio nel mix di fiocchi di manioca.

Friggere in olio bollente da entrambi i lati.

Coprire ogni fetta con un cucchiaio di salsa di pomodoro, una fetta fidi prosciutto e una di mozzarella.

Cuocere in forno, in modalità grill, per qualche minuto, finche la mozzarella si sarà sciolta.

🎙🎙”Portami a casa

Salvami ancora

Da queste mani fredde e viola

Riportami a casa

Perché ho paura di me

Tienimi stretto al buio e dimmi

Che mi vuoi bene anche così

Mi vuoi bene anche così

Sbagliato, sbagliato, sbagliato

Nel mio vestito vuoto vicino a te

E tu mi raccogli comunque

In mezzo ai vetri e puoi farmi credere

Che sia perfetto anche così

Che mi ami anche così

Sbagliato…”

da “Così sbagliato” , Le Vibrazioni, Sanremo 2020


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da viaggiandomangiando

Classe 1980, ligure, ha pubblicato tre romanzi e altrettante raccolte di poesia, diplomata al Centro Sperimentabile di Cinematografia in sceneggiatura e produzione fiction televisiva, si occupa dell'organizzazione degli eventi artistico/culturali dell'associazione di cui è presidente.